GARGNANO (Brescia/lago di Garda) – Continuano
gli appuntamenti con i giovani alla base “diamante” del Circolo Vela Gargnano. In
questa settimana si stanno allenando i due equipaggi della nuova squadra del
29Er, il piccolo skiff acrobatico. L'iniziativa
vede coinvolti gli atleti, oltre che di Gargnano, della Canottieri Garda di
Salò, della Associazione Nautica Sebina del lago d'Iseo. In queste bellissime
giornate si stanno confrontando solo i ragazzi del CV Gargnano (e dell’Ans di
Sulzano). Sono le due Campionesse Mondiali 2013 dell’Rs Feva, la sebina
Margherita Porro e la gargnanese Andrea Francesca Dall’Ora, e il team tutto di
“Gargnano” di Andreoli-Martinelli.
Entrambi gli equipaggi hanno svolto uno stage con il Campione olimpico di
Londra 2012, il velista bresciano Pietro Zucchetti.
GLI OPTIMIST A RIVA DEL GARDA
Gli Under 15 dei
Club di Gargnano e Toscolano-Maderno dopo aver lavorato tutto l'inverno con le
flotte dell' Optimist saranno presenti al
“Meeting Internazionale” di Riva del Garda, la più affollata regata al Mondo
per la lasse Optimist. Sempre questa
settimana è proseguito il "Velascuola" che vede presenti gli allievi
delle Medie e delle Elementari di Gargnano e Tignale, più altri 170 ragazzi che
arriveranno da Bergamo grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Città dei
Mille. Da qui a maggio saranno quasi 400 i giovanissimi che si avvicineranno
allo sport velico. L'iniziativa fa parte del progetto del Miur (Ministero
Pubblica Istruzione). “Velascuola” è coordinata dagli
istruttori Giancarlo Ballarini, Paolo Virgenti, Fulvio Angelini, Andrea
Signorelli (per Bergamo). Le scuole medie di Gargnano proporranno anche un serie
di 9 incontri di teoria e pratica. Il tutto nasce grazie alla disponibilità del
dirigente scolastico (preside), professoressa Marialuisa Orlandi, l'insegnante,
professoressa Francesca Costa. Tutte queste iniziative come il ricco programma
sportivo 2014 saranno supportati da Fondazione Asm-Gruppo A2A, Croce Rossa
Italiana, Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia di Gargnano, WD 40, Marina di
Bogliaco 2000, Isomet, Univela Campione di Tremosine, il consorzio Garda
Lombardia, il Consiglio della Regione Lombardia, la Ifds, Federazione Mondiale
della Vela per i disabili, la XIV°
zona di Federvela.
Nessun commento:
Posta un commento