50 anni di storia per il Circolo Vela Torbole e la stagione che si
apre il prossimo week end (allungato a lunedì) con la Regata
Internazionale del piccolo Europa. Sarà la 16a edizione del "Meeting di
Torbole". Sono già più di 130 gli skipper iscritti provenienti da tutte
le Nazioni Europee, dalla Germania alla Francia, dalla Danimarca al
Belgio, dalla Repubblica Ceca alla Svezia, dalla Finlandia alla
Norvegia, un solo italiano, Nicola Monti del Centro Skiff di Dongo, lago
di Como. Una barca il singolo Europa molto tecnica e difficile da
condurre, per vari anni classe olimpica per le ragazze.
La gara sarà la
prima del 2014 del Circolo Vela Torbole che proporrà una serie infinita
di regate e di iniziative. Era il 23 giugno 1964 quando venne fondato il
sodalizio con la firma presso lo studio del notaio Morghen di
Pietrolino Mandelli, Giovanni Bertamini, Domenico Turazza, Giorgio
Turazza, Oscar Bovolenta, Antonio Bertamini, Antonietta Mandelli, Dino
Schiesaro, Celeste Giliberti, Franco Santoni. "Le regate saranno come
sempre il nostro focus - tiene a sottolineare l'attuale presidente del
Circolo Vela Torbole, Gian Franco Tonelli - ma la presenza costante su
tutti i campi di gara dei nostri atleti e degli skipper che sul Garda, e
a Torbole, hanno deciso di venire ad abitarvi sono la testimonianza del
grande lavoro che il nostro Sodalizio ha svolto nel mondo dello
yachting internazionale. E' tutto questo sarà più volte ricordato in
questa importante e storica stagione. Da ricordare sono poi le
collaborazioni internazionali come il gemellaggio con lo Yacht Club di
Monaco".
Il Circolo Vela Torbole potrà proporre una ricca serie di
appuntamenti grazie ai suoi oramai affezionati partner che saranno: Bmw
Sport, Trentino spa, Veltins , Brao caffè, Wd40, Lizzard , Marinepool,
Cassa Rurale Altogarda.
Nessun commento:
Posta un commento