Termina 
con quattro appuntamenti validi su cinque in programma, nove prove portate a 
termine e la vittoria della barca di casa, il Campionato Invernale Ufo 22 
svoltosi sul lago d’Iseo per l’organizzazione del Circolo Vela Sarnico.  Come 
consuetudine,  gli Ufetti non si 
fermano nemmeno d’inverno e l’affluenza di questa edizione dimostra, ancora una 
volta, che lo spirito agonistico e la voglia di scendere in acqua in ogni 
condizione non vengono mai meno. 
Il 
Campionato ha preso il via con un nulla di fatto per il meteo impossibile ma è 
proseguito nel migliore dei modi, con altri quattro appuntamenti portati a 
termine e con il comitato che ha saputo sfruttare tutte le situazioni che il 
Sebino sa regalare. Freddo, vento fino ai 15 nodi, ma anche un bel sole 
primaverile per testare ogni condizione e capire insidie e punti di forza di una 
parte di lago che ospiterà a giugno il Campionato Nazionale. Una sorta di 
allenamento che ha visto Mojito, lo scafo di casa, destreggiarsi meglio di tutti 
tra le boe, aggiudicandosi il Campionato con sei primi posti, un sesto ed un 
quinto scartati e un quarto che si somma ai bullet per un totale di 10 punti. Lo 
scafo verde-Mojito di Gianluigi Passeri ha schierato lo stesso equipaggio 
Campione Europeo in carica. Al timone Davide Bianchini, Cesare Togni e Niccolò 
Passeri alle manovre. Una scia di successi offuscata poco poco nell’ultima 
giornata, nella quale sono arrivati i rusultati peggiori che non hanno però 
messo in discussione le capacità dei ragazzi, ma hanno soltanto accorciato le 
distanze con gli inseguitori. 
Distanziato di sole quattro lunghezze, infatti, chiude Blue Moon 
Econova del presidente di Classe Giorgio Zorzi che nell’ultima giornata è 
riuscito anche a mettere la prua davanti a tutti ma ha pagato una penultima 
prova incolore. 
Terzo sul 
podio è Dama Bianca di Terra e Mare che ha visto avvicendamenti al timone: il 
campione nazionale di vela radiocomandata, quello dell’SB per concludere con 
l’armatore Roberto Benedetti.
Qualche 
giorno di riposo e per gli Ufo 22 inizierà la stagione 2014 con i molti circuiti 
(Garda Cup, Garda Long Distance, Terra e Mare Cup, Alpen Cup, il circuito 
europeo) e le sfide per aggiudicarsi il titolo nazionale ed europeo. Si inizierà 
a Maderno, sul Garda, il 29 e 30 marzo con la regata Valle delle Cartiere. 
Nessun commento:
Posta un commento