Con
l’arrivo delle prime iscrizioni, è iniziata ufficialmente la fase finale della
preparazione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin 2014, la regata offshore,
diventata subito un grande classico del calendario di regate in Mediterraneo,
organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara
di Pisa, con la collaborazione dello Yacht Club Livorno e la sponsorizzazione
di Celadrin, brand della casa farmaceutica Pharmanutra, che prenderà il via da
Livorno il 30 maggio.
Primi
iscritti, quindi, ma soprattutto grandi novità, come l’ufficializzazione di una
seconda base logistica dell’evento, fondamentale per garantire
con maggiore efficienza adeguati posti barca ai numerosi partecipanti: oltre
allo YC Livorno, quindi, che come ogni anno offrirà i suoi spazi a mare presso
il Porto Mediceo, anche il nuovo Boccadarno Porto di Pisa (www.portodipisa.it) sarà a disposizione
dei partecipanti. Si tratta di un nuovo e moderno porto che sorge in stretta
prossimità della zona di partenza della 151 Miglia e per garantire il
collegamento tra i due porti, il Comitato Organizzatore allestirà un servizio
navetta che farà una spola continua.
“E’ un grande onore avere
ottenuto questo appoggio”, ha dichiarato Roberto Lacorte, Presidente dello YC Repubblica Marinara di Pisa. “Relazionarci con il Porto di
Pisa era fondamentale, anche perché non parliamo solo di una regata, ma di una
manifestazione che valorizza bellezze e potenzialità del nostro territorio, e
rappresenta la nostra città a livello internazionale. Ringrazio, in proposito,
la direzione del Porto e le istituzioni che hanno permesso che questo si
avverasse”.
“A meno di un anno
dall'apertura, il Porto di Pisa aderisce con viva soddisfazione alla 151 Miglia,
un evento di grande richiamo per le nostre coste, per il quale ringraziamo vivamente
il Comitato Organizzatore”, ha affermato Simone Tempesti, Amministratore Unico
del Porto di Pisa. “Il nostro porto, che conta oltre 350 posti barca dagli 8 ai
50 metri, è pronto ad accogliere le barche e gli equipaggi che avranno il
piacere di ormeggiare presso di noi. Lo staff di Boccadarno Marine Service,
società di gestione del Porto di Pisa, li curerà con la massima attenzione. Il
nostro Ristorante Fuorionda, incastonato in una penisola all'interno del bacino
portuale, attenderà armatori ed equipaggi per una cena di presentazione della
regata, in programma giovedì 29 maggio, e potrà far vivere fin da subito
l'atmosfera unica del Porto di Pisa. L'evento si inserisce nella politica di
recupero della tradizione di Pisa Repubblica Marinara che vede il
coinvolgimento delle più importanti istituzioni pubbliche e di rappresentativi
soggetti privati. Per il Porto di Pisa sarà solo l'inizio di una serie di
iniziative in campo velico che intenderemo sviluppare con lo YC Repubblica
Marina di Pisa e con gli altri circoli che sapranno proporsi con eventi di
richiamo”.
Ricordiamo che la 151 Miglia,
tappa del Campionato Italiano Offshore
2014, è una regata aperta alle barche d’altura stazzate ORC International o
IRC, che si affronteranno lungo una rotta che prevede la partenza da Livorno,
il 30 maggio, e l’arrivo a Punta Ala dopo i passaggi a Marina di Pisa,
Giraglia, isola d’Elba, Formiche di Grosseto e isola dello Sparviero. Domenica
1 giugno, come sempre, la 151 Miglia si concluderà con la grande festa in riva
al mare organizzata negli spazi di fronte allo Yacht Club Punta Ala. Numerose
le iniziative collaterali organizzate per l’occasione, a cominciare dal contest
“segni particolari: 151 miglia”, ovvero la condivisione on line, attraverso i
social network, di tutti gli aspetti emotivi e di immagine della regata, una
delle grandi novità di quest’anno che coinvolgerà in prima persona tutti i
partecipanti.
Nessun commento:
Posta un commento