Si apre domenica la stagione
primaverile-estiva del Circolo Vela Gargnano – Lago di Garda. Scatterà alle 9 e
mezza di mattina con la 36° edizione del
Trofeo Roberto Bianchi, mini long distance che porterà le flotte sulla rotta
Gargnano-Campione-Gargnano. La regata è aperta a tutte le barche d’altura e
Monotipo a bulbo. Sarà valida per il Campionato
zonale delle classi Asso 99 e Protagonist 7.50. In acqua sono però attese tutte le categorie
a bulbo, in particolare quelle dei monotipi lacustri.
TANTI APPUNTAMENTI - Nel calendario 2014, ancora con qualche possibile modifica, spiccano 3
Campionati d'Europa (per le classi internazionali Bug, Sunfish e Laser 4000),
eventi che avranno come base logistica Univela di Campione del Garda, tante
altre manifestazioni eventi, come il Campionato Italiano Hansa (19-22 giugno),
le regate tricolori delle classi per i velisti con ogni tipo di handicap
motorio, test event per la regata di Expo 2015 e quasi certamente per il
Mondiale Hansa in programma in Europa nel 2016.
LE CLASSICHE DI AGOSTO-SETTEMBRE - Il 30-31 agosto si disputerà il 48° Trofeo Riccardo Gorla per quello che
diventerà in due giornate di sfide, il "Super G"; il 6-7 settembre la
64a Centomiglia a tutto lago, la chiusura a fine ottobre con il 6o° Trofeo
dell'Odio. Le altre regate vedranno coinvolte le flotte che vanno dall'Optimist
alle barche promozionali di 29Er, 4.20, Feva, dai classe Libera ai monotipi
internazionali, alla stazza Orc per le regate long distance. Non mancheranno
gli eventi promozionali e in ambito sociale come l'incontro con gli studenti
delle scuole di Gargnano e Tignale, nel comprensorio alto gardesano.
UNA NUOVA REGATA INTERNAZIONALE - Entra nel programma la "Bart Bash" nel ricordo di Andrew Bart
Simpson, socio del CVG negli anni della campagna di Coppa America con "+39
Challenge". La Bart
Bash si correrà, in contemporanea in tutto il Mondo, nella
giornata del 21 settembre, quando a Gargnano è in programma la grande festa
della Childrenwindcup, la manifestazione ideata da Maria Teresa Isetti, che vede
ospiti su tutte le barche del Club i piccoli pazienti dei reparti di Onco
Ematologia Pediatrica dell'Ospedale dei Bambini di Brescia.
GLI AMICI - I partners che
hanno aderito ai vari progetti del CV Gargnano nel 2013 sono stati: Argviti,
DAP Brescia, Marina Yachting, Bel Gelato- Iri, Osmi, Isomet, Consorzio Garda
Lombardia, Gruppo Hortsmann-Gentilini, Granarolo spa, Brescia Tourism, Gruppo
Giornale di Brescia, Teletutto, Univela Campione, La perla del Garda-Lonato,
Cabo Verde Time; i partners sociali Abe (Associazione Bambino Emopatico),
Fondazione Asm Brescia, Croce Rosa Italiana Brescia, Hyak Onlus; gli Enti di
patrocinio con il Consiglio Regionale della Lombardia e la presidenza della
Provincia di Brescia. La speranza è che possano essere nuovamente al fianco del
CV Gargnano con tanti nuovi amici.
Nessun commento:
Posta un commento