Vairano,
20 marzo 2014 - Sono state presentate questa mattina presso il Circuito
di Vairano le Audi tron Sailing Series, circuito di regate riservato
alle classi Audi Melges 20 e Melges 32. BPSE, società organizzatrice
dell’evento, e il suo partner Audi hanno accolto giornalisti e addetti
ai lavori presso il Circuito di Vairano, dove la casa automobilistica di
Inglostadt ha radunato una vasta selezione di autovetture, inclusi i
nuovissimi modelli alimentati a gas naturale e sintetico (g-tron).
All’incontro
con la stampa hanno preso parte i vertici di Audi Italia, rappresentata
dal direttore Fabrizio Longo e dal responsabile marketing Massimo
Faraò, e il leader di BPSE, Riccardo Simoneschi.
Diverse
le novità introdotte in vista dell’edizione 2014, a partire dal nome
del circuito, ribattezzato appunto Audi tron Sailing Series, per
arrivare alla partnership con Torqeedo, azienda produttrice di motori
fuoribordo elettrici che equipaggerà tutte le imbarcazioni, facendo
dell’evento il primo circuito velico al mondo a basso impatto
ambientale. Arricchito anche il format della manifestazione, destinata a
concludersi in quel di Genova durante il Salone Internazionale della
Nautica con un evento di team racing che definirà la classifica dei
Melges 32 e vedrà impegnati anche i migliori equipaggi di Audi Melges 20
e Melges 24.
Nel
corso del suo intervento, Simoneschi ha illustrato il calendario della
manifestazione che avrà inizio a Napoli tra un paio di settimane (5-6
aprile Audi Melges 20, 11-13 aprile Melges 32) per poi proseguire con le
frazioni di Porto Ercole (10-11 maggio Audi Melges 20, 16-18 maggio
Melges 32) e Talamone (31 maggio-1 giugno Audi Melges 20, 6-8 giugno
Melges 32). Le flotte condivideranno anche il campo di regata di Riva
del Garda (12-13 luglio Audi Melges 20, 16-20 luglio Melges 32 valido
come Europeo) prima di separarsi per l’appuntamento conclusivo. I
“piccoli” resteranno sul Benaco per disputare il Mondiale (25-30
agosto), mentre i Melges 32 si sposteranno a Genova (2-5 ottobre).
Il
direttore di Audi Italia, Fabrizio Longo, ha sottolineato come, da
oltre un decennio, la casa tedesca abbia legato il suo nome al mondo
della vela, creando un connubio perfetto grazie alla condivisione degli
stessi valori: tecnologia d’avanguardia, ricerca della performance e
rispetto dell’ambiente. Valore, quest’ultimo, divenuto trainante per le
Audi tron Sailing Series di quest’anno.
I
presenti hanno quindi avuto modo di provare in pista e in off road i
modelli di punta della gamma Audi: attività particolarmente apprezzate
che hanno regalato momenti di pura adrenalina.
Per restare aggiornati sulle Audi tron Sailing Series è possibile fare rifermento al sito internet della manifestazione (http://www.audisailingseries. com) e alla sua pagina Facebook (https://www.facebook.com/ AudiSailingSeries).
Oltre
al main sponsor Audi a supportare le Audi tron Sailing Series sono
Kuehne&Nagel e Torqeedo. L’evento conta anche sul supporto di
partner tecnici quali l’Ente Fiera di Genova, Yeykey e Olicor.
Nessun commento:
Posta un commento