Miami, Florida (USA) 7 marzo - Con una vittoria e due secondi posti, Azzurra si conferma al comando del
52 US Championship di Miami davanti a Quantum che insegue con un solo punto di distacco. Il
vento da ovest oltre i 20 nodi, con raffiche
fino a 30, ha impegnato al limite la flotta dei TP52 che ha portato a
termine tre prove, recuperando così la giornata di ieri. Si sono viste
planate incredibili, manovre spettacolari e arrivi al photofinish, di
fatto la vela da regata nella sua veste migliore, un vero spettacolo
sportivo.
Con l’aumentare del vento si sono messi in evidenza alcuni outsider, come Sled che condotto a lungo l’ultima prova prima di venir passato da Azzurra alla seconda boa di bolina, concludendo un’ultima poppa al cardioplama al photofinish dietro alla barca dello Yacht Club Costa Smeralda. Ma le condizioni limite hanno anche amplificato le differenze nell’esperienza degli equipaggi: a fronte degli inevitabili errori che tutti commettono quando il gioco diventa così duro, Azzurra e Quantum hanno dimostrato di essere i più consistenti. Gli americani hanno vinto le prime due prove recuperando abilmente alcune situazioni difficili, mentre i nostri gli sono stati sempre vicini dando la zampata vincente nel finale.
Dichiarazioni
Guillermo Parada, skipper: “E’
stata una giornata fantastica con venti sostenuti, abbiamo visto punte a
trenta nodi. La Principal Race Officer, Maria Torrijo, ha giustamente
deciso un percorso più lungo per le nostre prove a bastone, è
stata una giornata molto fisica e impegnativa. L’equipaggio ha fatto un
ottimo lavoro e la barca è veloce; peccato solo che a causa di
alcune piccolezze non abbiamo potuto mantenere sino al traguardo il
comando che avevamo in entrambe le prime due prove. Comunque, portiamo a
casa due
secondi posti e concludiamo in bellezza con una vittoria nella terza
prova. Nei prossimi giorni è previsto vento in calo, ma è sempre
bello partire dalla testa della classifica provvisoria”.
Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo
portato a casa una vittoria e due secondi posti, dimostrando di essere
consistenti nonostante qualche piccola sbavatura. E’ nostra intenzione
continuare a rimanere davanti fino alla fine, nonostante nei prossimi
due
giorni siano previsti venti molto leggeri poco adatti alla nostra barca.
Sappiamo che non sarà facile, ma anche i nostri avversari talvolta
sbagliano qualcosa”.
Francesco Bruni, stratega: “Sono
state regate epiche, bellissime, con il vento sempre oltre i venti nodi
con
punte a trenta nell’ultima prova. Tutte le tre regate sono state molto
tirate, è successo un po’ di tutto, nella seconda prova
abbiamo tagliato la linea di pochissimo davanti a Ran, così come è stato
un arrivo al photofinish con Sled nella terza. Anche se abbiamo
fatto qualche piccolo errore sono più che soddisfatto delle nostre
prestazioni, i risultati dicono che abbiamo sbagliato meno degli
altri”.
2014 US 52 SUPER SERIES US CHAMPIONSHIP MIAMI
Standings after six races:
1 Azzurra (ITA) Pablo A Roemmers (ARG) 4,1,1,2,2,1 11pts
2 Quantum Racing (USA) Doug DeVos (USA) 1,3,2,1,1,1 12pts
3 Interlodge (USA) Austin and Gwen Fragomen (USA) 3,5,3,3,5,3 22pts
4 Rán Racing (SWE) Niklas Zennström (SWE) 2,7,4,4,3,6, 26pts
5 Sled (USA) Takashi Okura (USA) 6,6,6,5,4,2 29pts
6 Vesper (USA) Jim Swartz (USA) 5,2,5,6,7,5 30pts
7 Hooligan (USA) Gunther Buerman (USA) 7,4,7,7,6 8DNF 39pts
Standings after six races:
1 Azzurra (ITA) Pablo A Roemmers (ARG) 4,1,1,2,2,1 11pts
2 Quantum Racing (USA) Doug DeVos (USA) 1,3,2,1,1,1 12pts
3 Interlodge (USA) Austin and Gwen Fragomen (USA) 3,5,3,3,5,3 22pts
4 Rán Racing (SWE) Niklas Zennström (SWE) 2,7,4,4,3,6, 26pts
5 Sled (USA) Takashi Okura (USA) 6,6,6,5,4,2 29pts
6 Vesper (USA) Jim Swartz (USA) 5,2,5,6,7,5 30pts
7 Hooligan (USA) Gunther Buerman (USA) 7,4,7,7,6 8DNF 39pts
Nessun commento:
Posta un commento