Porto Rotondo, 22 settembre 2013 - Resta a stelle e
strisce il titolo iridato Melges 32: a Samba Pa Ti, trionfatore nel 2012
nelle acque di Newport, succede infatti Argo (Carroll-Appleton, oggi
4-8), laureatosi campione del mondo a Porto Rotondo al termine di nove
prove caratterizzate dall'estrema variabilità meteo. Nel corso delle
cinque giornate sulle quali si è articolata la manifestazione
organizzata da B.Plan Sport&Events (BPSE) in collaborazione con la
Classe Internazionale Melges 32 e con Melges Europe, si è passati dagli
oltre trenta nodi di Maestrale, alle brezze leggere e instabili che
hanno reso difficili dal punto di vista tattico le prove conclusive.
Andato incontro alla giornata decisiva con un gap in ritardo di due punti rispetto a Bombarda (Pozzi-Bressani, 9-23), Argo, che già nel 2011 aveva vinto la Copa del Rey e nel 2012 alcune tappe delle Audi Sailing Series, si è ripreso la leadership persa a favore del team di Andrea Pozzi nel corso dell'ottava regata, conquistata da Mascalzone Latino (Onorato-Benussi, 1-13), e l'ha resa definitiva al termine della nona e ultima prova, vinta con ampio margine da Groovederci (Demourkas-Bruni, 19-1).
Unico equipaggio in gara a non finire mai in doppia cifra, Argo ha meritato ampiamente il successo e ha anticipato Fantastica (Cirillo-Paoletti, 3-7), protagonista di una grande rimonta seguita a un'avvio travagliato, e il citato Groovederci, a bordo del quale era impegnato il tattico di Luna Rossa Francesco Bruni, capace di tirare fuori il meglio dall'equipaggio di Deneen Demourkas, fresca della vittoria nel Campionato del Mondo Farr 30.
Secondo in chiave iridata, Fantastica ha festeggiato il secondo successo assoluto nelle Audi Sailing Series, giunte a conclusione con un totale di trentotto prove valide. Il team di Lanfranco Cirillo ha difeso la testa della classifica overall dai ripetuti attacchi di Bombarda e dal ritorno di Mascalzone Latino che, proprio sul finire della stagione, ha sopravanzato Torpyone (Lupi-Sibello, 10-20), finito quinto dietro a Robertissima (Tomasini Grinover-Vascotto, 17-18).
Tra i premiati anche Fra Martina, che ieri sera, nel corso della cena di gala offerta dallo Yacht Club Porto Rotondo, ospite dell'evento assieme allo Yacht Club Costa Smeralda, ha ricevuto il trofeo in quanto vincitore dell'Audi Day, una serie di sfide automobilistiche disputate lo scorso mercoledì mentre sul campo di regata infuriava il Maestrale. I primi tre team classificati - Fra Martina, Audi Ultra e HH Inga From Sweden - hanno vinto due posti ciascuno all'Audi Sportscar Experience, corso di guida in programma domani all'autodromo sardo di Mores.
Nessun commento:
Posta un commento