martedì 16 luglio 2013

EUROPEI e MONDIALI LASER 4.7 2013 SUL LAGO BALATON: DUE BRONZI PER L’ITALIA




Una regata complicata, a tratti snervante, con lunghe giornate passate in acqua o a terra in attesa del vento che spesso non è arrivato, altre volte ha illuso e disilluso, altre per fortuna è arrivato. Al termine della settimana di regata, 8 prove disputate, tanta fatica, ma grandi soddisfazioni per l’Italian Laser Team 4.7 che riesce a concludere i Campionati Mondiali ed Europei Laser 4.7 disputati sul Lago Balaton in Ungheria dal 6 al 14 luglio, con due fantastiche medaglie di bronzo. Una europea, con Gianmarco Planchestainer, ed una mondiale con Sofia Capparuccini
 
Il giovane Planchestainer, velista della Fraglia Vela Malcesine, ha regatato costantemente in zona podio e ha dato la sensazione che con un pizzico di buona sorte in più avrebbe avuto anche le potenzialità per andare oltre il bronzo europeo conquistato. Anche perché si è piazzato quarto a livello mondiale ad un solo punto si scarto dalla zona medaglia. Sofia Capparuccini, marchigiana del Club Velico Portocivitanova, è stata la prima Under 18 in gara, conquistando un bronzo bellissimo, praticamente mai messo in discussione dalle avversarie.
Le due medaglie conquistate rappresentano il giusto coronamento di un’attività preparatoria a questa competizione partita da lontano, con la costruzione della squadra affidata alla guida tecnica di Michele Regolo, olimpico azzurro a Londra 2012, che ha avuto modo di lavorare con questi ragazzi negli ultimi mesi, evidentemente con ottimi risultati. Anche perché, oltre ai due acuti, la prova di tutta la squadra, diretta sul posto oltre che da Regolo, dal tecnico FIV Marcello Turchi e dal Segretario Assolaser Macrino Macrì, è stata ottima, con diversi ragazzi e ragazze che hanno messo in mostra potenzialità importanti. Vittorio Gallinaro e Lorenzo Damonte ad esempio, 6° e 9° europei tra gli Under 16 maschili, Roberto Pollara 15°, o, tra le ragazze, Carolina Albano 11° Under 16 femminile. Per il futuro dunque la classe Laser sembra poter contare su talenti di grande prospetto visto che la settimana scorsa era stata Claudia Vacirca a conquistare un bronzo negli Europei Laser Radial Youth di Spalato.
Da domani sino a domenica sempre sul Balaton toccherà invece a Laser Radial e Standard U21 impegnati in Europei e Mondiali. L’auspicio è che anche da loro possano arrivare nuovi successi.

Nessun commento: