Ormai
ci siamo: uno degli eventi più importanti della vela in Italia (e nel
mondo considerata la fascia d'età under 14) sta per iniziare alla Fraglia Vela Riva, sull'Alto Garda Trentino. Mentre i
media del pianeta danno ampio spazio ad una Coppa America per pochi e
che fa molto discutere, gli skipper della Coppa del domani sono
impegnati in Italia per uno dei più importanti appuntamenti della
stagione. Il Mondiale della classe Optimist, la barca dedicata ai
bambini che iniziano con la scuola vela e via via vengono portati alle
prime importanti regate, che tecnicamente aprono le porte ad una
possibile carriera velica, sta per iniziare in un lago di Garda. Un Alto
Garda, che in questi giorni di vigilia sta dando il meglio di sè a
livello meteo, con sole e vento sui 14/20 nodi, che ha già permesso di
vedere le abilità di questi giovanissimi timonieri nei primi test di
navigazione.
A livello organizzativo tutto procede alla perfezione sia a
terra che in acqua, grazie all'operatività dello staff della Fraglia
Vela Riva, che sta mettendo in campo tutta l'esperienza accumulata tra
un Guinness World Records per la regata monoclasse più grande al mondo e
l'altissimo numero di regate internazionali organizzate annualmente;
un'esperienza che colloca la Fraglia Vela Riva come circolo al top nel
mondo. Naturalmente si spera che anche il tempo possa rimanere stabile e
garantire le classiche condizioni che hanno reso l'Alto Garda Trentino,
una palestra unica al mondo per gli sport velici.
Alla Fraglia Vela Riva il Villaggio adibito per
l'occasione ha ormai preso forma, organizzando al meglio gli spazi
necessari per la sistemazione dei team, delle barche e della direzione
tecnica degli ufficiali di regata e della Giuria Internazionale: l'area
espositiva e di vendita - oltre alla zona rimessaggio attrezzature - è
stata organizzata tra la sede dello storico circolo all'inizio del
lungolago e l'adiacente Fiera Congressi di Riva del Garda, quartier
generale dell'evento con Race office e Media center e il Palameeting,
spazio adibito per le operazioni di stazza, i controlli e le misurazioni
delle attrezzature, nonchè a serate conviviali. Nell'area a nord del
circolo velico e la spiaggia degli Ulivi è stato allestito anche
l'Optimist World Championship's Village, con stand di esposizione e
vendita, che animeranno l'evento a terra con la presenza dei partner
principali come Kinder + Sport e Wind. Non mancherà abbigliamento sportswear personalizzato per l'evento.
Prime regate: Pre-Worlds
Prima
dell'inizio dei Mondiali si sono disputati i "Pre-Worlds", una
manifestazione a sè per permettere agli atleti di provare il campo di
regata e accennare qualche confronto in acqua prima delle regate valide
per l'ambito titolo iridato. Come previsto si sono subito messi in luce
gli atleti di Singapore, Nuova Zelanda, Ukraina, ma anche l'Italia ha
potuto fare un valido test che ha confermato di essere tra i Team più
competitivi.
Un mondiale globale grazie ai social network che raccontano il territorio, oltre alle attività specifiche di ogni team tramite centinaia di foto pubblicate ogni giorno. Un mondiale tra vela, cultura e turismo: il Garda Trentino sui social network di tutto il mondo.
Da mercoled' 17 luglio avremo le prime regate con ragazzini e ragazzine dai 12 ai 14 anni selezioniati da 58 nazioni dei 5 continenti: ogni Team ha un numero massimo di 5 atleti. Per alcuni l'obbiettivo è sicuramente il podio, per altri essere presenti al più importante appuntamento della vela giovanile under 14 è una grande opportunità non solo agonistica. Interessante nei giorni antecedenti le regate vere e proprie osservare come i diversi Team, dall'Australia al Giappone, al Brasile e Nuova Zelanda, al Sudafrica e Stati Uniti, al Canada... raccontano il proprio Mondiale attraverso i social network, con foto pubblicate che si riferiscono non solo agli allenamenti, ma alla scoperta del territorio. Così la Nuova Zelanda ha esordito con una gita sui bellissimi sentieri che sovrastano Riva del Garda, la Tunisia con un'imperdibile giornata al Parco dei divertimenti Gardaland, il Giappone con la scoperta del centro storico di Riva del Garda o i gelati italiani gustati sul lungo lago! Uno stretto contatto tra sport, turismo e scambio di culture tra popolazioni che vengono da tutto il mondo! Di scena a Riva del Garda!
Nessun commento:
Posta un commento