Si
è svolta a Riva del Garda presso l'Hotel Lido Palace la presentazione
delle squadre azzurre della classe velica giovanile per eccellenza,
quella Optimist, evento organizzato dall'Associazione Italiana Classe
Optimist in collaborazionen con la Fraglia Vela Riva, circolo che
organizzerà tra meno di un mese i Mondiali di classe (inizio il prossimo
15 luglio). Ha presentato la serata il giornalista Rai Sport, volto
della vela in TV, Giulio Guazzini, con ospiti d'eccezione quali
l'olimpionica Alessandra Sensini, attuale vicedirettore tecnico della
Federazione Italiana Vela, Luca Bursic, Campione del Mondo Optimist 1997
e il consigliere federale Walter Cavallucci.
Con l'occasione il
Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga ha presentato anche
l'imminente Campionato del Mondo Optimist che inizierà il prossimo 15
luglio, annunciando l'iscrizione di ben 58 nazioni da tutti i
continenti. Presente anche il Sindaco di Riva del Garda Adalberto
Mosaner, che ha dato il benvenuto a tutti i ragazzi presenti e alle loro
famiglie, confermando che la vela sull'Alto Garda dà un forte sostegno
all'economia turistica del territorio.
Queste le dichiarazioni durante l'evento:
NORBERTO FOLETTI, ASSOCIAZIONE ITALIANA CLASSE OPTIMIST:
“Ai
ragazzi selezionati per mondiali e europei vorrei sottolineare che
questo è solo l’inizio di una probabile carriera velica; tanto cammino
c’è ancora fare, sono sicuro che qualcuno di voi raggiungerà traguardi
importanti come nel passato è già successo a molti ragazzi, che hanno
percorso questo cammino.
Ringrazio
le autorità, i consiglieri federali presenti ed in particolare
Alessandra Sensini plurimedagliata olimpica e vicedirettore tecnico
della Federazione Italiana Vela. Un grazie anche a Kinder + Sport: è
anche grazie al sostegno di Ferrero, che siamo in grado di dare
visibilità alla vela giovanile e di svolgere l’attività formativa che
tutti ben conoscete”
ALESSANDRA SENSINI (4 medaglie olimpiche nelle tavole a vela, di cui 1 d'oro nel 2000)
Alcuni
di questi ragazzini vestiranno per la prima volta la maglia della
squadra italiana; questa è una grande responsabilità, dovete esserne
fieri e lavorare sodo fino a poco prima dell'appuntamento. Rappresentare
la propria nazione è qualcosa di unico e una cosa che dovete
rispettare; è sicuramente una partenza perchè l'Optimist rappresenta
l'inizio di una possibile carriera. La chiave del successo è comunque
fare un passo alla volta e semplificare le cose: quindi ragazzi andate
in acqua e fate quello che sapete fare, in tranquillità!".
IL PRESIDENTE DELLA FRAGLIA VELA RIVA MAURO STANGA
"Il
nostro, circolo essendo nato nel 1928, compie quest’anno 85 anni e mai
come oggi penso riviva in questo campionato lo spirito di chi 85 anni fa
decise di fondare questo sodalizio nato appunto per far apprezzare e
conoscere il lago di Garda a tutti coloro che nel mondo hanno
l'opportunità di avvicinarsi allo sport della vela.
Certamente
le bellezze del luogo, la fortuna dei venti da sud come l'Ora e il
vento da nord, la capacità e la professionalità di alcune persone
presenti alla Fraglia Vela Riva consentono di realizzare campi di regata
e percorsi altamente specialistici e fortemente competitivi: 31 anni di
Meeting Optimist, con gli ultimi due in cui abbiamo raggiunto
elevatissime quote di partecipazione, che ci hanno consentito di
raggiungere il Guinness World Records per la regata monotipo più grande
al mondo, ci danno anche un' esperienza particolare nell’organizzare
grandi eventi.
Un
particolare ringraziamento a tutti gli sponsor che ci hanno consentito
di poter realizzare un evento mondiale di tale importanza e alla
Provincia Autonoma di Trento, che da sempre supporta coloro che si
impegnano nel realizzare manifestazioni internazionali.
Saluto
e ringrazio anche la città che ci ospita, Riva del Garda, che guarda
alla Fraglia Vela Riva come una delle presenze attive del territorio.
Questi giorni di vigilia del mondiale sono di gran lavoro e molte
squadre sono già presenti per allenarsi. L’apertura ufficiale prevista
il 16 luglio sarà anche impreziosita dalla qui presente olimpionica,
nonchè vice direttore tecnico della Federazione Italiana Vela Alessandra
Sensini, un grande esempio di sportiva a 360°”. Vi aspettiamo tutti
quindi per il Campionato Mondiale Optimist dal 15 al 26 luglio”!
------------------------------ ----------------------
Squadra nazionale Optimist 2013 qualificata per i Mondiali, previsti a Riva del Garda dal 15 al 26 luglio:
- Dimitri Peroni della Fraglia Vela Malcesine (allenato da Ylena Carcasole) , primo a fine selezione e molto regolare in tutto il percorso delle 21 singole prove.
- Davide Duchi della Fraglia Vela Riva allenato da Mauro Berteotti (Duchi vincitore anche della seconda selezione nazionale di Arco).
- Alberto Tezza delle Fraglia Vela Riva allenato da Mauro Berteotti come il comopagno di squadra che lo ha preceduto nella selezione
- Qualificato anche Umberto Josè Varbaro, unico velista di mare della Lega Navale di Follonica e allenato da Simone Jesi, conosciuto velista.
- Andrea Totis, della Lega Navale Mandello del Lario, protagonista di un bel recupero nel finale.
Squadra
per i Campionati Europei previsti in Ungheria dal 29 giugno al 7 luglio
(dal sesto al nono assoluto della selezione nazionale):
1.
il giovanissimo Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva allenato da Mauro
Berteotti), il più giovane della flotta della seconda selezione essendo
appena passato di categoria e rimasto in bilico per la qualificazione
mondiale fino all'ultimo
2. Mario Marsilia (CC Irno allenato da Roberto Argenzio)
3. Valentino Luca (CV Cesenatico allenato da Gianni Rubinetti)
4. Lorenzo Mirra (YC Italiano e allenato da Pietro Micillo)
Per quanto riguarda le femmine si qualificano all'Europeo (prime tre femmine selezione nazionale)
- Elisabetta Fedele vincitrice dalla seconda selezione di Arco (YC Cagliari allenata da Maurizio Strazzera)
- Arianna Passamonti (Tibi Sail e allenata da Carlotta Crocetti) che per un giorno ha sognato il mondiale, essendo risalita fino alla quinta posizione assoluta ad Arco
- e Veronica Ferraro (YC Sanremo e allenata da Alessio Baccini)
Nessun commento:
Posta un commento