Newport, 15 giugno 2013 - A
tre prove dalla conclusione il podio della 159ma edizione della New York
Yacht Club Annual Regatta, evento valido come quarta tappa del Farr 40
International Circuit Championship, è racchiuso in soli cinque punti. Pur
confermandosi come lo scafo da battere, Barking Mad
(Richardson-Hutchinson, 5-3-3) ha vissuto la giornata meno brillante
della serie e ha perso terreno nei confronti degli immediati
inseguitori: Charisma (Poons-Reeser, 7-1-2), cui è andato il successo
nella seconda prova, è staccato di sole tre lunghezze, mentre Enfant
Terrible-Adria Ferries (Rossi-Vascotto, 2-2-5) ha sfruttato la
regolarità per ridurre il gap e portarsi a cinque punti dal Farr 40 di
Jim Richardson.
Una situazione fluida, che alla vigilia della giornata
conclusiva rende azzardato ogni pronostico e non esclude dalla lotta per
il podio Nightshift (McNeil-Horton, 1-6-4), Struntjie Light
(Schaefer-Wilmot, 3-4-1), tornato a respirare aria di alta classifica
dopo il successo registrato a Miami, e Groovederci (Demourkas-Appleton,
8-5-6).
"La barca si è confermata molto veloce e l'equipaggio ha manovrato in modo molto brillante - ha sottolineato Alberto Rossi al rientro in banchina - Siamo soddisfatti perché ancora una volta giungiamo all'appuntamento con la giornata decisiva in una posizione che ci permette di lottare per il successo finale: quando si partecipa a eventi così competitivi non si può chiedere davvero di più".
La 159ma edizione della New York Yacht Club Annual Regatta, manifestazione che oltre ai Farr 40 coinvolge altre classi e un elevato numero di imbarcazioni, si concluderà nel corso della serata italiana. Il presidente del Comitato di Regata, Tynker Miles, conta sul favore delle condizioni meteo per portare a termine la serie: sarà una lotta contro il tempo, visto che il Bando fissa l'orario limite per lo start dell'ultima prova alle ore 15 (le 21 italiane).
"La barca si è confermata molto veloce e l'equipaggio ha manovrato in modo molto brillante - ha sottolineato Alberto Rossi al rientro in banchina - Siamo soddisfatti perché ancora una volta giungiamo all'appuntamento con la giornata decisiva in una posizione che ci permette di lottare per il successo finale: quando si partecipa a eventi così competitivi non si può chiedere davvero di più".
La 159ma edizione della New York Yacht Club Annual Regatta, manifestazione che oltre ai Farr 40 coinvolge altre classi e un elevato numero di imbarcazioni, si concluderà nel corso della serata italiana. Il presidente del Comitato di Regata, Tynker Miles, conta sul favore delle condizioni meteo per portare a termine la serie: sarà una lotta contro il tempo, visto che il Bando fissa l'orario limite per lo start dell'ultima prova alle ore 15 (le 21 italiane).
Nelle acque di Newport a bordo
di Enfant Terrible-Adria Ferries regatano Alberto Rossi (owner-driver),
Vasco Vascotto (tattico), Alicia Ageno (navigatore), Giovanni Cassinari
(randista), Gaetano Figlia di Granara (trimmer), Pablo Torrado
(trimmer), Jacopo Bagnaschi (grinder), Daniele Fiaschi (pitman), Roberto
Strappati (albero) e Alberto Fantini (prodiere e comandante).
Già nel corso della nottata
statunitense l'Enfant Terrible Sailing Team farà ritorno in Italia per
iniziare la preparazione in vista dell'Adria Ferries ORCi World
Championship di Ancona (21-29 giugno), evento cui prenderà parte a bordo
del TP52 Enfant Terrible-Audi Domina. Il team di Alberto Rossi tornerà
sul Farr 40 per l'ultima tappa del Farr 40 International Circuit
Championship (Martha's Vineyard, 23-27 luglio) e per il Rolex Farr 40
World Championship (Newport, 27-31 agosto).
Nessun commento:
Posta un commento