domenica 16 giugno 2013

Vela: Argentario Sailing Week 2013 - Panerai Classic Yachts Challenge_Day 2



Porto Santo Stefano, 15 giugno 2013: ancora a una giornata estiva con sole, mare piatto e vento leggero (6/8nodi da ovest) per la seconda giornata della 14a edizione dell'Argentario Sailing Week 2013 - Panerai Classic Yachts Challenge, raduno di yacht a vela d'epoca e classici che vede 42 imbarcazioni iscritte provenienti da 6 nazioni (Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia). L'organizzazione dell'evento è curata dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con Officine Panerai, la storica Maison fiorentina di alta orologeria sportiva che da anni promuove la cultura della vela classica tramite la sponsorizzazione del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale di regate per vele d’epoca. 



Oggi, ad eccezione dei 5.5 SI, tutta la flotta ha regatato su di un percorso costiero tra Porto Santo Stefano a Talamone per un totale di 17 miglia. La brezza leggera ha messo a dura prova gli equipaggi particolarmente impegnati in queste condizioni in cui il poco vento è anche instabile di direzione.
Sul gradino più altro del podio sono saliti: Skylark of 1937 (Vintage > 15mt), Sirius YC Sanremo (Vintage < 15mt)Il Moro di Venezia I – YC Sanremo  (Classic > 15 mt), i francesi di Sagittarius (Classic >12 mt), Namib YC Parma (Classic < 12 mt), Wianno (Spirit of Tradition) e Mariette of 1915 nelle Big Boats. Nella classe 5.5 SI si impone ancora Tara di Maria Cristina Rapisardi (LNI Milano) che colleziona in totale 6 primi posti su 6 regate disputate.

Per effetto dei risultati odierni, la classifica generale dopo due prove e la seguente:

Big Boats: Mariquita; 2° Mariette of 1915; 3° Cambria;

Vintage > 15mt: 1° Skylark of 1937;  2° Leonore; 3° Stormy Weather;

Vintage < 15mt1° Sirius; 2° Oriole; 3° Almaran New York;

Classic > 15 mt1° Il Moro di Venezia I; 2° Stella Polare; 3° Capricia;

Classic >12 mt: 1° Sagittarius; 2° Chin Blu; 3° Outlaw;

Classic < 12 mt: 1° Namib; 2° Marina di Venezia; 3° Ardi;

Spirit of Tradition: 1° Wianno; 2° Mida; 3° Prelude;

Classe 5.5. SI: 1° Tara; 2° Volpina; 3° Manuela V; 4° Whisper


Eventi sociali:   oggi pomeriggio al termine del programma in mare è in programma presso villaggio regate l'Oyster Cocktail accompagnato da vini e spumante Bortolomiol, mentre Officine Panerai offrirà nella sua lounge il consueto aperitivo per armatori ed equipaggi.  Domani domenica 16 a conclusione dell'evento dopo la la premiazione sempre presso il Villaggio Regate in Piazza dei Rioni, si terrà il tradizionale Farewell cocktail.

Officine Panerai premierà i primi tre classificati nelle classi Classic, Vintage, Big Boats e Spirit of Tradition oltre al primo overall delle Classi Classic, Vintage, Big Boat, Spirit of Tradition e Classe 5.5 SI.

L' Argentario Sailing Week fa parte del Circuito del Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge. La prima tappa in calendario è stata quella delle Les Voiles d’Antibes (29 maggio – 2 giugno 2013), seguita dall’Argentario Sailing Week di Porto Santo Stefano per continuare poi con Vele d’Epoca a Napoli (26-30 giugno), la X Copa del Rey de Barcos de Epoca a Mahon (27-31 agosto). La tappa conclusiva si svolgerà a Cannes con le Régates Royales (24-28 settembre 2013).

L'Argentario Sailing Week 2013 è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e con il supporto della Camera di Commercio di Grosseto e della Pro Loco di Porto Santo Stefano. Title Sponsor è Officine Panerai.
Gli altri Sponsor della manifestazione sono: Argentario Approdi Spa, Tenuta Agricola dell'Uccellina e Cantiere Navale dell'Argentario srl. Sponsor Tecnico: NYL FTS. Fornitori Ufficiali: Bortolomiol, Roman's e Azienda Florovivaistica Albiati.  Il Consorzio LaMMA fornisce le previsioni meteo dettagliate per il campo di regata.


Nessun commento: