La stagione velica sta davvero fiorendo con un susseguirsi di eventi e
regate ed anche per me il calendario si fa fitto di impegni. La settimana
scorsa grande successo della serata a Bologna organizzata da
UniCredit Bologna Circolo Emilia Romagna che ha registrato
un tutto esaurito nella splendida cornice di Villa Leona, ringrazio tutti per
la calorosissima accoglienza e l'impeccabile organizzazione.
TERZO POSTO ALLA 151 MIGLIA SU WAWA - Giovedi' 30 Maggio sono andato a Livorno dove il weekend precendente
avevamo trasferito il Class40 WaWa con cui abbiamo partecipato alla la 151
Miglia, una regata del circuito d'altura italiano.
Le condizioni meteo
proibitive con una fortissima mistralata in corso nel Golfo del Leone durata
molti giorni consecutivi ha costretto gli organizzatori a prendere due
importanti decisioni, la prima quella di accorciare il percorso di regata,
eliminando il passaggio della Giraglia, la seconda quella di rimandare la
partenza di 16 ore al mattino del 31 Maggio quando il meteo era dato in
miglioramento. Entrambe le decisioni sono poi risultate azzeccate permettendo
lo svolgimento di una regata molto piacevole dove a bordo dell'Akilaria RC1
Class40 WaWa, una barca gemella della mia degli armatori Roberto Coggi e
Giusy Monachello. A bordo, oltre agli armatori, un equipaggio composto da
Roberto Felicini, Cristiano Ferrari, Marco Calvi e Arcadio De Nuccio ha
affrontato con caparbieta' e determinazione ogni fase della regata pur
essendo tutti alla prima esperienza di regata su un Class40 ma rendendo
possibile un terzo posto di classe che ha reso questa nostra partecipazione
ancora piu' piacevole.
Dopo la regata (e la splendida cerimonia di premiazione) siamo rientrati a
Porto Venere, perlopiu' a motore. Dopo la tempesta prima della regata era
arrivata una calma comunque piacevole che ci ha regalato un giorno di relax
in mare.
APPUNTAMENTO A TARANTO 8-9 GIUGNO
Questo Sabato 8 Giugno saro' nuovamente in viaggio, questa volta diretto a
Taranto dove Onda Buena mi ha invitato a raccontare la mia avventura della
Global Ocean Race, Sabato alle ore 20:00 con l'opportunita' per gli
interessati di proseguire Domenica 9 tutto il giorno con il Corso di
Meteorologia per la Vela d'Altura che avevo gia' tenuto a Fezzano a fine
aprile.
I PREPARATIVI PER IL TRASFERIMENTO DELLA BARCA
UK-ITALIA
L'estate proseguira' con l'ultimo degli appuntamenti con il corso
Sea-Master che terro' per il Giornale della Vela, l'ultimo weekend di Giugno,
per poi saltare su un aereo ed affrontare il primo passo di un nuovo
capitolo: portero' la barca con cui ho fatto il giro del mondo in Italia e la
utilizzero' per offrire corsi di vela d'altura con base il Golfo di La
Spezia. Non ho ancora definito un programma delle attivita' avendo ora per la
testa tutti i preparativi ancora da fare per un viaggio di oltre 2000 miglia
che ci aspetta da Portsmouth a La Spezia. Dopo il trasferimento e alcuni
lavori di manutenzione annunciero' un programma di attivita' con corsi a vari
livelli dalle semplici uscite il weekend a corsi piu' lunghi per chi volesse
avvicinarsi alla grande altura.
Nessun commento:
Posta un commento