Dopo fredde e noiose giornate di pioggia, il sole è tornato a 
fare capolino sul Lago di Garda, con una splendida domenica primaverile 
che ha fatto da cornice alla 7^ edizione della veleggiata "Navigar m'è 
dolce in questo... lago", in programma lo scorso 26 maggio, valida come 
prima prova del campionato sociale della Lega Navale Italiana e del G.N.
 Dielleffe, un divertente momento di incontro per gli appassionati 
sportivi che animano le attività della sezione di Brescia Desenzano.La veleggiata, organizzata in collaborazione con Nautic Club Moniga, 
Vela Club Desenzano, Gruppo Nautico Dielleffe Desenzano e Club Nautico 
Diavoli Rossi, oltre alla consueta partnership con Talata Sub, ha 
coinvolto oltre trenta imbarcazioni a vela, tra derive, catamarani e 
classe A, altura e quale prova sociale del primo campionato interno 
riservato ai giovani del Gruppo Sportivo Junior con gli O'pen Bic e 
Optimist, timonati dagli scatenati ragazzi del gruppo sportivo della 
LNI. 
Le cattive condizioni meteo dei giorni precedenti la manifestazione
 non hanno purtroppo consentito la partecipazione alla veleggiata del 
Raduno vele d'epoca, rimandato dal Nautic Club Moniga a un successivo 
week end, nella speranza che i mesi a venire ci riservino un clima 
migliore. Sebbene la bellissima e soleggiata mattinata non sia stata 
accompagnata da altrettanto buon vento nella parte iniziale, gli 
equipaggi hanno dato vita a una sfida divertente e combattuta, dominata 
dai due Finn di Alberto Grumelli, vincitore della veleggiata, "fresco" 
partecipante al Campionato mondiale master, e di Bruno Fezzardi, che non
 ha voluto rinunciare alla partecipazione festeggiando in barca il suo 
compleanno, entrambi di Fraglia Vela Desenzano. Ottimo terzo posto per i
 ragazzi del GDV della LNI Brescia Desenzano, con il 555 Fiv timonato da
 Stefano Magni, supportato dai prodieri Federico Magni e Federico 
Pasotti. L'ordine di arrivo dell'Altura per classi ha visto il Meteor di
 Antonio Bragadina (Dielleffe Desenzano) primo nella categoria A, il 
Miniton Anita di Giancarlo Marini (FV Desenzano) distinguersi nella 
categoria B, mentre, per la categoria C, Angelo Azzurro, Dolphin 81 del 
duo Serpelloni-Borzani, sempre di Fraglia Vela, ha tagliato per primo il
 traguardo. Salvatore Selli, al timone del J 92 Il Commenda (Dielleffe 
Desenzano), è stato il più veloce della categoria D. L'ordine di arrivo 
dell'Altura Overall ha visto invece Anita di Giancarlo Marini, in prima 
posizione, seguita da Il Commenda di Salvatore Selli e da Angelo Azzurro
 di Nicola Borzani e Matteo Serpelloni. Per quanto riguarda le giovani 
promesse della LNI Brescia Desenzano, Carlotta Serioli, Lisa Fagnoni e 
Luca Fracassi, primo classificato, compongono il podio della classe 
O'pen Bic, mentre Carlo Negretti, Sara Magni e Filippo Baldini dominano 
la classifica degli Optimist, rispettivamente in terza, seconda e prima 
posizione. Al termine della manifestazione, partecipanti e amici si sono
 ritrovati per un bel pranzo al sole in compagnia, seguito dalla 
cerimonia delle gratificazioni, alla presenza del Consiglio direttivo 
della sezione e dei rappresentanti del Comitato di Regata e dei club 
partner dell'iniziativa. A conclusione della bella giornata, il consueto
 appuntamento con l'estrazione di premi offerti dagli sponsor. Le 
manifestazioni sportive che animano il calendario della Lega Navale sono
 organizzate sotto il patrocinio dell'Assessorato allo Sport del Comune 
di Desenzano del Garda e della Federazione Italiana Vela - Comitato 
della XIV Zona, quale supporto alle iniziative promozionali legate al 
Diporto Velico.
 
Nessun commento:
Posta un commento