La voglia di regatare ad armi pari
è sempre crescente, così come quella di battersi tra i circoli di una Zona. E’
partita da queste evidenti constatazioni la Compagnia della Vela per ideare la
DuveticaP, la nuova manifestazione che desidera mettere alla prova gli
equipaggi in rappresentanza dei club della XII Zona e si articolerà su quattro
giornate in mare distribuite da maggio a settembre, oltre a un eventuale
recupero ai primi di novembre.
Ma c’è di più. Le barche
utilizzate per gli eventi saranno gli Elan 210 Duvetica messi a disposizione direttamente
dalla Compagnia della Vela, che dallo scorso anno possiede una flotta di dieci
scafi nuovi fiammanti. Le imbarcazioni verranno messe a disposizione degli equipaggi
– composti da un massimo di quattro persone – per ciascuna giornata di regata e
saranno consegnate all’ormeggio pronte per essere armate.
Ogni Circolo avrà la possibilità
di variare la composizione dei soci presenti a bordo durante ogni singolo evento,
sfruttando così la massima turnazione.
Le regate si svolgeranno tendenzialmente
in laguna per permettere agli iscritti di raggiungere in maniera rapida il
campo di gara e garantire lo svolgimento delle prove con qualsiasi tipo di
meteo. Ciononostante, il Comitato Organizzatore si riserva la possibilità di
effettuare alcune prove anche in mare aperto.
Il bando di regata – già postato
sul sito www.compagniadellavela.org sotto la voce DuveticaP – prevede di
correre un massimo di tre prove al giorno nelle giornate del 19 maggio, 30
giugno, 20 luglio e 28 settembre; l’eventuale recupero è fissato per il 3
novembre. Verrà concesso uno scarto al completamento della quarta prova sulla
ranking generale e di un secondo scarto dopo aver concluso l’ottava regata. Il titolo
di Circolo campione della prima edizione della DuveticaP sarà assegnato anche
se si dovesse svolgere una sola prova in mare.
Bruno Cassetti, Presidente della
Compagnia della Vela di Venezia:«Abbiamo deciso di sperimentare
questa formula di manifestazione dapprima con i sodalizi della Zona, che sono
da sempre i nostri amici, ma nulla vieta che nel futuro la regata allarghi la
partecipazione a tutti i circoli d’Italia».
Lucia Simionato, responsabile
della flotta Elan 210 Duvetica:«A fronte di una logistica sempre
complessa in laguna, abbiamo tentato di rendere il più facile possibile la
partecipazione secondo un’idea di vela che ci piace molto e che siamo certi
piacerà anche ai regatanti: NO STRESS, MORE FUN!»
Gli Elan 210 Duvetica saranno
protagonisti anche della CDVELAnCup, la cui partecipazione è riservata ad
equipaggi composti almeno da due soci della Compagnia della Vela. La CDVELAnCUP
comincerà sabato 4 maggio per proseguire il 1° giugno, 13 luglio e 3 agosto con
un massimo di tre prove al giorno da disputare.
Nessun commento:
Posta un commento