ISTRA CHALLENGE riprende sabato 10 e domenica 11 novembre a
pochi chilometri dal confine orientale italiano, a Portorose, in Slovenia. Il nuovo campionato velico internazionale dell’alto Adriatico vede attualmente al
comando “Cannibale”, uno scafo da crociera-regata costruito a Trieste e
progettato da Cossutti, specialista in yacht d’altura da regata. Da tenere
d’occhio saranno inoltre i tre Farr40, dei racer puri, tra i quali spicca “Joe
Fly” dell’armatore Luca Antoniazzi con l’olimpionico Marco Bodini alla tattica.
Su “Give me five Duvetica” sarà invece a bordo Dario Malgarise, che partecipò
alla prima avventura di Luna Rossa in Coppa America, nel 2000 ad Auckland.
Attesissimo poi l’esordio del nuovo monotipo progettato da Andrej Justin, il
papà dell’RC44, la barca voluta da Russell Coutts, attuale detentore
dell’America’s Cup.
Il campo di regata sarà tracciato anche questa volta nel Golfo di Pirano, uno
stadio marino naturale, che permette al pubblico di vedere comodamente da riva
la regata. I velisti, una volta rientrati in banchina, si cimenteranno in una
gara di go-kart valida anche per una speciale classifica combinata. Alla sera
sono previsti nel Marina di Portorose, base della manifestazione, eventi
sociali tra cui un concerto blues-jazz dei Twister McTitty.
Istra Challenge è un campionato internazionale IRC promosso
da Creo M.S.C. con la collaborazione del Marina di Portorose e il supporto
tecnico dello Yacht Club Portorose. Partner della manifestazione sono la
società informatica Bludata e Beneteau Slovenia. L’appuntamento per tutti è
fissato questo week end, 10-11
novembre, cui seguirà la tappa finale dell’evento in programma per l’ultimo
fine settimana di novembre.
Nessun commento:
Posta un commento