Giovedì 4 ottobre alle ore 21:00, presso la sede della LNI Vicenza in Piazzale Giusti 23, Piero
Magnabosco, Giorgio Xodo ed i Soci Fondatori del Progetto Pigafetta 500 presenteranno il programma del viaggio intorno al mondo che
partirà il 29 settembre 2013. Durante
la serata sarà possibile dare la propria adesione al progetto per partecipare al giro del mondo a bordo di "Adriatica". Com’è
nata l’idea del Progetto Pigafetta? Un
gruppo di amici, con le rappresentanze delle associazioni veliche del vicentino, hanno deciso, in memoria del grande Antonio
Pigafetta, di riproporre lo stesso viaggio, comparando l’odierna realtà con quella raffigurata nel suo giornale
di bordo.
Un progetto culturale, sportivo, paesaggistico e
ambientalistico, di promozione sociale e territoriale. Progetto
Pigafetta 500 si
prefigge, infatti, di ripercorrere le rotte della prima circumnavigazione della terra, toccando tutte le mete nominate dal
Pigafetta nella sua relazione del primo viaggio intorno al mondo. In questo viaggio si incontreranno gli italiani emigrati
all’estero, verranno presentate le realizzazioni e le tecnologie delle aziende italiane e proposti i nostri prodotti
enogastronomici. Il viaggio sarà aperto a chiunque voglia partecipare alle diverse traversate e saranno coinvolti anche i paesi
d’origine degli equipaggi che presero parte alla spedizione di Magellano.
L’iniziativa
sarà in collaborazione con “Velisti per caso”. A bordo dell’imbarcazione “Adriatica”, infatti,
Patrizio Roversi e Syusy Blady saranno protagonisti del lungo viaggio intorno al mondo. Il modo migliore di celebrare il
Cinquecentenario della storica impresa compiuta da Antonio Pigafetta.
Nessun commento:
Posta un commento