sabato 4 febbraio 2012

La Lega Navale di Milano organizza un corso sulla strumentazione elettronica per le imbarcazioni


Un vero e proprio Corso tenuto da Roberto Sesenna, amm. delegato B&G Italia e Paolo Piccione, esperto regatante e formatore di skipper nell’area dell’elettronica. Un corso aperto a tutti dedicato con prove pratiche alle performance raggiunte dai più moderni sistemi d’ausilio alla navigazione. I sistemi B&G (www.bandg.com) sono da più di 50 anni al vertice nel mercato dell'elettronica marina. Mantengono uno standard elevatissimo di prodotti e servizi confermato da ambiziosi traguardi tecnici raggiunti attraverso soluzioni testate direttamente in mare, in situazioni estreme.
 
Da Chichester a Ellen Mac Arthur e a Paul Cayard sino al nostro Soldini, B&G, accompagna i migliori navigatori del mondo, inclusi gli equipaggi della Volvo Ocean Race e dell'America's Cup. La sfida costante per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche propone una ricchezza di "know-how" ed esperienza che garantisce soluzioni affidabili e testate per ogni esigenza di navigazione. Le strumentazioni B&G infatti sono presenti anche su moltissime, tranquille imbarcazioni da crociera.

Il corso è limitato a 50 presenze affinché i relatori possano adeguarsi alle conoscenze  ed alle esigenze espresse da ciascun partecipante in una vivace interazione. Ha come scopo il miglior utilizzo della strumentazione elettronica di bordo: da quella più semplice (log, ecoscandaglio) al GPS sfruttandone tutte le possibilità per ottimizzare la navigazione, sia in crociera che in regata. 

Riguarderà anche l’uso del pilota automatico interfacciato col vento con l’inserimento delle polari delle barche per migliorare prestazioni in base alla situazione meteo. Ed anche la sovrapposizione gribmeteo alla cartografia e naturalmente come scaricare gribmeteo da smart phone. Tre lezioni che daranno a ciascuno l’opportunità di mettere a fuoco i propri compiti a fronte delle responsabilità di gestione di un’imbarcazione per la crociera o la didattica.

Il corso si svolgerà presso la sede della Lega Navale Italiana - sez. di Milano - in Viale Cassala, 34 - Milano
Le lezioni hanno un costo di partecipazione di € 75,00 *
L’iscrizione può avvenire o via e-mail: info@leganavale.mi.it o telefonando allo 02-58314058 / 02-58307779, in sede LNI – viale Cassala, 34 Milano MM2 Romolo - bus 90-91
* agli istruttori della LNI e CVC verrà praticato uno sconto sul prezzo di partecipazione, ulteriori informazioni contattando la segreteria.

Nessun commento: