giovedì 2 luglio 2009

VELA - MONDIALE FARR 40 - DAY 2


Porto Cervo, 25 giugno 2009. La seconda giornata della Rolex Farr 40 World Championship si chiude con un'altra vittoria a stelle e strisce, con in testa alla classifica overall provvisoria Barking Mad, dell’armatore americano Jim Richardson, Presidente della classe Farr 40. Seguono in seconda e terza posizione due degli italiani favoriti di questo Mondiale: Joe Fly di Giovanni Maspero, con un solo punto di distacco dagli americani, e Nerone di Massimo Mezzaroma. La vicinanza tra le due imbarcazioni tiene aperto il destino del Mondiale e rende le prossime 5 prove ancora più competitive. I primi posti delle due regate di oggi sono andati a Barking Mad e Joe Fly. Podio mancato per il campione in carica Mascalzone Latino. L’esperienza dell’armatore Vincenzo Onorato, tre volte campione del mondo Farr 40, e del suo tattico Adrian Stead, su Mascalzone anche in Coppa America nel 2007, non sono infatti bastati per salire tra i primi tre e i mascalzoni si sono dovuti accontentare di un quarto posto nella classifica overall provvisoria. Nel primo pomeriggio il vento proveniente da ovest, tra i 16 e i 18 nodi, ha fatto si che le 25 imbarcazioni si sfidassero in una competizione veloce ed entusiasmante, tipica delle classi monotipo e degna delle aspettative che il mondo della vela ha riposto su questo Mondiale, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. La prima tra le prove di oggi, la quarta di questo mondiale, è iniziata alle 11.15. Alla prima boa di bolina Barking Mad, affidata alla tattica di Terry Hutchinson, è avanti a Joe Fly, con Francesco Bruni alla tattica, e a Nerone, timonato da Massimo Mezzaroma con il tattico Vasco Vascotto. Le tre imbarcazioni hanno girato il primo cancello mantenendo la stessa posizione. Dopo la seconda bolina Joe Fly perde però il suo vantaggio su Nerone, il quale passa in seconda posizione, seguito questa volta dal danese Monick, mentre Barking Mad continua indisturbato la sua corsa in testa. La prova si conclude con Barking Mad avanti al resto della flotta con un netto distacco. Alle sue spalle Nerone e il team australiano di Transfusion, con Tom Slingsby alla tattica. Vento in leggero calo, intorno ai 15 nodi, per la quinta prova dove, alla prima boa di bolina conduce la gara Joe Fly. Sulla sua scia Goombay Smash, con il tattico Morgan Larson, e Twins, timonata da Erik Maris con il tattico Philippe Mourniac. In prossimità del primo cancello ancora in testa Joe Fly ma i francesi di Twins passano in seconda posizione seguiti da Enfant Terrible, con alla tattica Pietro D’Alì. E’ questo l’ordine di arrivo alla seconda boa di bolina e rimane invariato fino al traguardo. Twins e Enfant Terrible hanno però subito una penalità di 3 punti per aver invaso il triangolo del campo di regata durante l’ultimo minuto prima del segnale di partenza, e questo ha inciso sulla classifica overall di oggi. Le condizioni del vento instabili hanno condizionato l’inizio della sesta prova, tanto che il Comitato di Regata dello YCCS, presieduto dal Principal Race Officer di Coppa America Peter Reggio, ha deciso di chiudere la regata di oggi con solo due prove rispetto alla tre di ieri. <>, ha dichiarato il tattico di Barking Mad, Terry Hutchinson, tattico in Coppa America nel 2000, 2003 e 2007. <>.

Nessun commento: