mercoledì 1 luglio 2009

VELA - MONDIALE FARR 40 - DAY 1


Porto Cervo, 24 giugno 2009. La vittoria di Barking Mad inaugura la Rolex Farr 40 World Championship 2009. Affidato alla tattica di Terry Hutchinson, in Coppa America nel 2000, 2002 e 2007, lo scafo di proprietà dell’armatore Jim Richardson, si è imposto nella classifica overall provvisoria su uno dei favoriti di questo mondiale, Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, e su un altro scafo italiano, Joe Fly, di Giovanni Maspero, con alla tattica Francesco Bruni. La regata, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, ha avito esiti differenti in ciascuna delle tre prove di oggi, e ha visto Barking Mad vincitore nella prima e Nerone, e Transfusion rispettivamente nella seconda e terza prova. Nella regata di oggi armatori ed equipaggi hanno dato prova delle grandi abilità sportive che li rendono tra i protagonisti della vela internazionale. La flotta delle 25 imbarcazioni ha tagliato la linea di partenza della prima prova poco dopo le 11.00, sospinta da un vento da nord ovest intorno ai venti nodi. Subito dopo la partenza, e fino alla prima boa di bolina, Barking Mad ha condotto il gioco lasciando in coda Joe Fly e Mascalzone Latino, due tra gli italiani favoriti di quest’anno. Le tre barche hanno mantenuto la posizione anche dopo aver superato il primo cancello. Girata la seconda boa di bolina il vantaggio è ancora di Barking Mad, mentre Mascalzone Latino passa avanti rispetto a Joe Fly, che perde terreno poco prima di tagliare il traguardo in favore di Fiamma. Gli assetti della prima prova vedono dunque in testa Barking Mad, seguito da Mascalzone Latino e Fiamma, e confermano la grande esperienza dell’armatore Jim Richardson, Presidente della classe Farr 40, e già vincitore nel Mondiale del ’98 e del 2004. Stesso percorso ma vento leggermente in calo, sui 15-16 nodi, per la seconda delle prove di oggi, avviata alle 12.45. Dopo la prima boa di bolina è in testa Nerone, di Massimo Mezzaroma con la tattica di Vasco Vascotto, con alle spalle Enfant Terrible, di Alberto Rossi con alla tattica Pietro Dalì, e Kokomo, lo scafo che l’armatore Lang Walker ha affidato alla tattica di Colin Beashel. Al primo cancello Goombay Smash, con a bordo il grande tattico Morgan Larson, passa al terzo posto e le tre imbarcazioni tagliano la linea d’arrivo nel seguente ordine: Nerone, Goombay Smash e Enfant Terrible. Alle 14.25 la flotta ha tagliato la linea di partenza della terza ed ultima prova di oggi. Questa volta il capofila alla prima boa di bolina è Transfusion, di Guido Belgiorno-Nettis con il tattico Tom Slingsby, inseguito da Flash Gordon, di Helmut Jahn, con alla tattica Bill Hardesty, e Barking Mad. Al primo cancello la flotta era molto compatta, ma Flash Gordon riesce a prevalere su tutti, passando avanti a Transfusion e Mascalzone Latino. L’ultima prova si conclude con Transfusion in testa, seguito da Mascalzone Latino e Flash Gordon.

1 commento:

www.dariopetrolati.it ha detto...

Scusa la mia cialtroneria ormai lo sai Andrea
io capisco poco di quel che dici
cerco vedere e rubarti parole e immaginare le sensazioni tutte
le tue
dei protagonisti
immaginare il sapore del vento e del sale
le risate e l'impegno totale

E' il tuo mondo concreto senza scuse di bimbi
eppure sognate vi mordete le labbra ed ancora sapete cosa significa la parola " amico "
dario.