
2 maggio 2009 - Giovanni Soldini e Telecom Italia ottengono un primo e un secondo posto nelle due giornate dedicate ai run, le spettacolari gare di velocità del Gran Prix Petit Navire di Douarnenez.
L'equipaggio italiano, formato da Giovanni, Ciccio Manzoli, Andrea Pendibene e Marco Spertini, ha dominato la flotta dei dodici Class 40 dopo aver stabilito ieri il miglior tempo di percorrenza con 10.30 nodi di velocità lungo un percorso di 3 miglia. Sotto un sole abbagliante e un vento da nord, nord-ovest sui 10-13 nodi, Telecom Italia si è lanciata run dopo run davanti al porto di Rosmeur di Douarnenez. Al secondo posto Le Pal (Bruno Jourdren), che ha a bordo Kito de Pavant e Bernard Stamm, con 9.64 nodi e al terzo 40 Degrees (Miranda Merron) con 9.62.
Giovedì Telecom Italia si era piazzata seconda con una media di 11.20 nodi dietro a Le Pal (11.44 nodi di velocità).
“Sono soddisfatto della barca”, ha dichiarato Giovanni dopo la vittoria. “I lavori che abbiamo fatto durante l'inverno si sono dimostrati efficaci. L'equipaggio è in forma, ha ritrovato subito il consueto affiatamento e Andrea Pendibene si è inserito molto bene nel gruppo. Queste sfide si stanno rivelando molto interessanti soprattutto per l'altissimo livello dei concorrenti. Ora ci aspettano le regate costiere”.
Ieri e oggi, regate costiere di una sessantina di miglia nel mare d'Iroise, famoso per le sue correnti insidiose.
L'equipaggio italiano, formato da Giovanni, Ciccio Manzoli, Andrea Pendibene e Marco Spertini, ha dominato la flotta dei dodici Class 40 dopo aver stabilito ieri il miglior tempo di percorrenza con 10.30 nodi di velocità lungo un percorso di 3 miglia. Sotto un sole abbagliante e un vento da nord, nord-ovest sui 10-13 nodi, Telecom Italia si è lanciata run dopo run davanti al porto di Rosmeur di Douarnenez. Al secondo posto Le Pal (Bruno Jourdren), che ha a bordo Kito de Pavant e Bernard Stamm, con 9.64 nodi e al terzo 40 Degrees (Miranda Merron) con 9.62.
Giovedì Telecom Italia si era piazzata seconda con una media di 11.20 nodi dietro a Le Pal (11.44 nodi di velocità).
“Sono soddisfatto della barca”, ha dichiarato Giovanni dopo la vittoria. “I lavori che abbiamo fatto durante l'inverno si sono dimostrati efficaci. L'equipaggio è in forma, ha ritrovato subito il consueto affiatamento e Andrea Pendibene si è inserito molto bene nel gruppo. Queste sfide si stanno rivelando molto interessanti soprattutto per l'altissimo livello dei concorrenti. Ora ci aspettano le regate costiere”.
Ieri e oggi, regate costiere di una sessantina di miglia nel mare d'Iroise, famoso per le sue correnti insidiose.
1 commento:
Caro Andrea,
mi vergognavo e tuttora provo disagio chè non sono più stato di parola per la Lega Navale di Padova.
Poichè il Presidente ed i responsabili sono rintracciabili solo il venerdi e di persona io per i troppi confusi impegni mi sono perso per strada.
Non avevo il coraggio di dirti-dirti che il tempo mi ha fregato ed ancora non ho mantenuto la promessa impegno preso con un amico persona seria -per bene.
domani è lunedì e provo con una urgente presenza chè venerdì sarò a Senigallia e mi piacerebbe darti concrete nuove magari di persona.
comunque ho sempre letto il tuo blog e non serve farti alcun complimento.
Mi piacerebbe salutarti di persona qualora fosse possibile.
Intanto passo a farti i miei più caldi auguri per ogni tua iniziativa.
credimi,
dario
Posta un commento