sabato 19 luglio 2025

SIPARIO SUL CAMPIONATO DEL MONDO MOTH 2025: UNA SETTIMANA DI VENTO, TALENTO E GRANDE VELA A MALCESINE


Malcesine, 18 luglio 2025 – Dopo sei intensi giorni di regate, si è concluso oggi il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine dal 6 al 13 luglio. Un evento straordinario che ha portato sulle acque del Lago di Garda 137 velisti provenienti da 25 nazioni, tra cui campioni olimpici, timonieri di Coppa America e protagonisti del circuito SailGP.

Il livello tecnico è stato altissimo e le condizioni meteorologiche estremamente variegate hanno messo a dura prova le capacità tattiche e fisiche degli atleti: dalle giornate con vento da nord teso e onda formata, a quelle più leggere e instabili, fino all’assenza totale di vento che ha reso alcuni giorni particolarmente complessi da interpretare.

Protagonista assoluto della settimana è stato il francese Enzo Balanger, che grazie a una serie di prove impeccabili si è laureato Campione del Mondo Moth 2025, chiudendo con 12 punti di vantaggio sul fuoriclasse australiano Tom Slingsby, protagonista di una rimonta entusiasmante nelle fasi finali. Il neozelandese Jacob Pye, con il secondo posto conquistato nell’ultima regata disputata, ha chiuso in terza posizione e si è aggiudicato anche il titolo di Campione del Mondo Youth.

Tra le donne, il titolo è andato alla maltese Victoria Schultheis, seguita dalla britannica Hattie Rogers e dalla tedesca Lisa Schweigert. Il campione Master è l’americano Brad Funk, mentre il titolo Grandmaster è stato vinto dal tedesco Kai Adolph.

Ogni giornata ha raccontato una storia diversa: dall’adrenalina delle qualifiche iniziali alle regate tattiche della Gold Fleet, passando per i temporali improvvisi e le attese in banchina. Balanger ha dominato con costanza, gestendo al meglio ogni cambiamento, mentre Slingsby, Jensen, Pye, Rosenberg, Funk e altri hanno offerto grande spettacolo, dando vita a un Campionato memorabile.

Il supporto a terra è stato fondamentale: dalla regia del Comitato di Regata alla gestione impeccabile della Fraglia Vela Malcesine, che ha saputo offrire un evento di caratura internazionale, con logistica, comunicazione e accoglienza curate nei minimi dettagli.

Un sentito ringraziamento ai nostri partner: Frantoi Redoro, Birrerie Stiegl, Distilleria Marzadro, Cantine Tinazzi e Speck Stube. Grazie al loro contributo, l’evento è stato arricchito anche a terra con buffet, aperitivi e cene che hanno reso ogni giornata ancora più piacevole e conviviale.

 

A chiudere la manifestazione le parole di Marco Carletto, Presidente della Fraglia Vela Malcesine:

“Abbiamo ospitato un evento di livello sportivo straordinario, con alcuni dei migliori velisti al mondo. Siamo fieri di aver portato a Malcesine una competizione così importante per la vela internazionale. Ringrazio tutti gli atleti per la professionalità, il Comitato e la Giuria per il grande lavoro svolto, lo staff della Fraglia per l’impegno e tutti gli sponsor per il loro supporto fondamentale.”

Nessun commento: