4 maggio - Buona, anzi buonissima la prima VELA Cup. Presenti più di 70 barche alla tappa di Chiavari che ha inaugurato, anche per il 2025, il circuito di regate più partecipato d’Italia, organizzato dal Giornale della Vela.
E, quella che è ormai diventata la grande “Classica nautica di primavera”, ha pure offerto ai partecipanti condizioni da “vela-champagne” (prima poco vento, poi vento medio, gran finale con “sciroccone” che solo il Golfo del Tigullio sa regalare).
Al via imbarcazioni di ogni genere in puro spirito VELA Cup: dal piccolo First 21.7 Free Spirit al mastodontico Swan 78 Azzurro, dal weekender alla barca da regata, all’equipaggio “pro” con a bordo chi ha fatto la Coppa America (Pietro Pinucci di American Magic sul Rodman 42 Cheyenne).
Ieri mattina sabato 3 maggio la giornata di regata è iniziata con tutti gli equipaggi riuniti alla Marina di Chiavari Calata Ovest per il briefing pre regata, con il meteorologo Riccardo Ravagnan di Meteomed, che ha spiegato l’evoluzione del vento sul campo di regata e dato utili consigli ai regatanti.
Quindi tutte le oltre 70 barche presenti sono salpate a correre sul campo di regata allestito dagli esperti Roberto Puccetti e Franco Noceti. La prima barca ad aver tagliato il traguardo in tempo reale è stata Azzurro, Swan 78 dell’armatore Bruno Veronesi, che non si perde una tappa della VELA Cup.
“È stata una regata bellissima, con vento e molte barche“, ha detto Walter Tronconi, l’armatore di Raffica (Grand Soleil 43). “Era da tanto tempo che non regatavo così rilassato. E alla fine, il “botto” con il bel ventone!“, ha svelato Lucio Ruocco, armatore del Gs 39 Mirit. Mirko Bargolini di Spirit of Nerina, poi ha raccontato che: “È un’esperienza da rifare che consiglio a chiunque. Lo spirito di amicizia, unito a un po’ di competizione, rendono la manifestazione unica“.
Tra l’altro, Spirit of Nerina era in acqua per una buona causa: è ambasciatrice della onlus La Rianimazione Dei Bambini, un’iniziativa che la VELA Cup ha aiutato a promuovere.
Nessun commento:
Posta un commento