Viareggio. Grazie alla vittoria nella regata d’apertura e a parziali regolari, è ancora una volta Enrico Passoni (Lni Anzio; 15 punti, 1,5,7,6,3 i parziali) ad aggiudicarsi il Campionato Nazionale Master Finn e il Trofeo Sergio Masserotti riservato al primo Timoniere italiano della classifica generale Master. L’esperto timoniere romano, oltre al titolo assoluto e al Trofeo, si è aggiudicato anche la vittoria nella Categoria Gran Gran Master (over 60).
Sul
 podio, in seconda posizione ma ex aequo (15 punti), il compagno di 
Circolo Francesco Cinque (2,7,2,21,4) che ha preceduto l’anconetano 
Roberto Strappati (LNI Ancona, 29,5 punti; 13,12,21,3,2).
Dopo cinque
 impegnative regate disputate nelle acque viareggine da sessanta 
titolati equipaggi della Classe Finn, si è, infatti, concluso il 
Campionato Nazionale Master Finn - Trofeo Sergio Masserotti, la Regata 
Nazionale valida anche come 4° ed ultima tappa della Coppa Italia 2021 e
 per la Ranking Fiv co-organizzata, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia, dalla Società Velica Viareggina e dal Comitato Circoli Velici Versiliesi,
 con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, della
 Icare, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dei Circoli 
Velici locali, CVTL Puccini e LNI Vg. 
Ottimo
 come sempre il lavoro svolto dal Comitato delle Proteste, presieduto da
 Claudio Uras con Silvio Dell’innocenti, Valentina Anguillesi, Riccardo 
Incerti e Matteo Chimenti, e dal Comitato di Regata composto dal 
presidente Salvatore De Caro e da Giuseppe Tezel, Mario Lupinelli, 
Beatrice Bolletti, Benito Franco Manganelli, Stefano Giusti e Anna 
Giacomello.
Venerdì
 i sessanta equipaggi in rappresentanza di cinque Nazioni (Austria, 
Bahamas, Turchia, Ucraina e Italia) hanno disputato due prove 
caratterizzate da vento tra i 5 e gli 8 nodi, condizioni molto difficili
 e caldo intenso che ha messo a dura prova la Flotta. Al termine, i 
vincitori delle singole prove, l’austriaco Michael Gubi (5-1) e il 
romano più volte campione italiano Master Finn Enrico Passoni (1-5) si 
sono portati al comando della classifica provvisoria, ex aequo a 6 
punti. La giornata si è conclusa con la gradita Cena di Benvenuto per 
gli equipaggi organizzata sulla terrazza del Ristorante del Club Nautico
 Versilia.
Sabato,
 invece, dopo una prima regata annullata per mancanza di vento, è stata 
data una nuova partenza. Caldo estivo e vento debole hanno 
caratterizzato la prova ridotta dopo tre lati, con vento sui 2/3 nodi in
 calo da 270°. La vittoria è andata a Lorenzo Tesei (Y C Adriaco). 
Franco Cinque con 11 punti (2,7,2) si è portato al comando della 
classifica provvisoria stilata dopo le prime tre regate, seguito dal 
compagno di circolo Enrico Passoni (13 punti; 1,5,7) e dall’austriaco 
Michael Gubi  (24 punti; 5,1,18).
Domenica,
 infine, sono state disputate altre due regate: la prima, ridotta, è 
stata vinta dall’austriaco Michael Gubi, mentre la seconda dal romano 
Marco Buglielli (CdV Roma).
Nel
 corso della cerimonia conclusiva, svoltasi, presso le sale del Club 
Nautico Versilia nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di 
Covid-19, alla presenza del Segretario e Direttore Sportivo del CNV 
Muzio Scacciati, del Presidente del Comitato II Zona Fiv Andrea 
Leonardi, dell’Assessore allo Sport del Comune di Viareggio Rodolfo 
Salemi, del Presidente della Icare Viareggio Moreno Pagnini, del II Capo
 Pablo Carrelli della Capitaneria di Porto di Viareggio, del Presidente 
della Classe Finn Marko Kolic e del Delegato II Zona Classe Finn Franco 
Dazzi, è stata espressa da parte di tutti i partecipanti e degli 
Organizzatori soddisfazione per la riuscita della manifestazione. 
Dopo
 aver ringraziato tutti i partecipanti, il Comitato di Regata e di 
Proteste, Italo Bertacca per i gadgets ai concorrenti, lo Yacht Club 
Versilia per aver contribuito all’assistenza in mare, e tutti coloro che
 hanno lavorato a terra e in mare per la buona riuscita dell’evento (fra
 loro anche la coppia di regatanti austriaci Gerhard Weinreich e Tina 
Sperl), sono stati premiati il primo classificato legend (over 70, nati nel 1950 e anni precedenti) Bruno Catalan (Soc.Triestina Vela), il primo classificato Grand Grand Master (over 60, nati dal 1951 al 1960) Enrico Passoni, il primo classificato Grand Master (over 50, nati dal 1961 al 1970) Ferdinando Colannino (YC Gaeta), e il primo classificato Master (over 40, nati dal 1971 al 1980) Roberto Strappati (LNI Ancona).
Per la tappa della Coppa Italia 2021,
 invece, sono stati premiati Tina Sperl come vincitrice della classifica
 femminile, lo juniores (U23) Pierpaolo Bonazelli (CN Fanese Viviani) e i
 primi tre timonieri della classifica assoluta Francesco Cinque (LNI 
Anzio), Enrico Passoni e il vincitore Michael Gubi. 
Ed infine, per il Campionato Nazionale Master Finn
 - Trofeo Sergio Masserotti sono stati premiati i primi cinque timonieri
 della classifica generale Master Bruno Catalan 5°, Ferdinando Colannino
 4°, Roberto Strappati 3°, Francesco Cinque 2° ed Enrico Passoni al 
quale è andato anche il Trofeo Challenge Sergio Masserotti. 
“La partecipazione a questa manifestazione è stata un vero successo- ha commentato il Presidente
 Classe Finn Marko Kolic eletto lo scorso novembre dall’assemblea di 
Classe che ha anche confermato Gino Bucciarelli rappresentante dei 
Master e nominato Andrea Lino nuovo Segretario - Ottima l’organizzazione
 e l’ospitalità, perfetta la cena sulla terrazza del Club Nautico 
Versilia. Purtroppo, il vento non è stato quello solito per Viareggio e 
ha condizionato le regate. Possiamo comunque ritenerci soddisfatti”.
Classifiche, immagini e notizie sul sito del CNV e sulla pagina Facebook Club Nautico Versilia Asd.

 
Nessun commento:
Posta un commento