C'è
 grande fermento nella Lega Italiana Vela per la definizione di una 
nuova strategia di attività da avviare nel biennio 2020 e 2021. 
L'associazione che racchiude 28 club velici d'Italia si è riunita sabato
 scorso a Bari, ospite del Circolo della Vela, per l'Assemblea degli 
aderenti. Un percorso che l'associazione porterà avanti, sapendo di 
poter contare sul supporto della Federazione Italiana Vela, 
rappresentata per l'occasione dal presidente della VIII Zona, Alberto La
 Tegola. 
In 
quest'ottica si è deciso all'unanimità di voler dare avvio ad un tavolo 
di lavoro, subito convocato a Milano per sabato 15 febbraio, che possa 
definire nel dettaglio il programma delle iniziative da mettere in 
atto secondo le linee di indirizzo dettate dall'assemblea che ha 
stabilito di mantenere invariate le quote associative del 2019 anche per
 l'anno appena iniziato, così come di programmare un'attività non più 
annuale, ma biennale in modo da dare maggiore continuità e consentire ai
 club di poter pianificare una organizzazione interna su un periodo più 
ampio. 
"Questo
 ci consentirà anche di porci in maniera diversa rispetto a possibili 
partner che potranno così avere la possibilità di affiancare la LIV per 
il biennio" ha commentato il presidente della LIV, Roberto Emanuele
 de Felice, il quale ha aggiunto la volontà della Lega Italiana Vela 
di "affiancare al progetto sportivo iniziative volte alla 
valorizzazione dell'identità del club, sviluppare progetti per la 
sostenibilità ambientale che abbiamo sposato ormai da diversi anni con 
la fondazione della Divisione Vela di Marevivo e sostenendo i programmi 
della Fondazione One Ocean".
 

 
Nessun commento:
Posta un commento