Durante
 i tre giorni di competizioni sono state disputate 39 regate arrivando a
 completare 13 voli totali, validi ai fini della qualificazione alla 
finale di St. Moritz in programma dal 15 al 18 agosto. Nella giornata 
odierna il Comitato di Regata dopo aver inizialmente posticipato 
l'inizio delle prove alle 11.30 ha comunicato la decisione finale di non
 regatare motivata dal maltempo con vento variabile dai 18 nodi fino a 
raffiche di 26 nodi e onda formata, rendendo non sicure le condizioni 
per il trasferimento degli equipaggi a bordo dei J/70 della flotta YCCS.
Vincitore
 quindi della semifinale di Porto Cervo è il team italiano del Circolo 
della Vela Bari seguito dal Regattaclub Bodensee e dal Verein Seglerhaus
 am Wannsee, rispettivamente secondo e terzo classificato. Tra i primi 
sette team a qualificarsi per la finale troviamo nell'ordine: il 
Seglervereinigung Kreuzlingen, Kungliga Svenska Segelsällskapet, il 
Société de Regates Rochelaises e lo Yacht Club Breitenbrunn.
Simone
 Ferrarese, timoniere del Circolo della Vela Bari commenta così la 
vittoria: "É un peccato che non abbiamo potuto regatare ma le condizioni
 non erano sicure. Devo ringraziare i ragazzi che sono stati perfetti, 
ci siamo divertiti molto. Adesso ci aspetta la finale di Saint Moritz 
sul lago, in cui le condizioni saranno differenti rispetto a Porto 
Cervo, come l'anno scorso cercheremo di fare il nostro meglio."
Oggi è il velista Tom 
Rüegge del team svizzero Seglervereinigung Kreuzlingen a rispondere alla
 domanda relativa al tema della sostenibilità, in cui gli si chiede di 
spiegare quali azioni mette in pratica per evitare l'inquinamento da 
plastica.  Tom Rüegge dichiara: "Oltre la vela pratico anche il kite 
surf, per cui frequento molto le spiagge e partecipo spesso ai clean 
beach organizzati dalle varie associazioni.  Ovviamente quando vedo 
rifiuti in acqua cerco sempre di recuperarli e portarli a terra."
Il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo, ha dichiarato: "Come gli ultimi cinque anni siamo stati felici anche in questo 2019 di avervi ritrovati a Porto Cervo, ringrazio tutti i partecipanti, il Comitato di Regata, la Giuria internazionale, lo staff YCCS e i nostri partner. Grazie anche alla SAILING Champions League, siamo lieti di poter ospitare eventi come questo in cui oltre la passione per lo sport della vela condividiamo quella per il mare. La regata intitolata a One Ocean è conferma di questa intesa nei valori, ci auguriamo di incontrarvi nuovamente nel 2020 per collaborare ancora insieme e continuare a sensibilizzare i partecipanti sull'importanza della salvaguardia dell'oceano."
La Cerimonia di Premiazione si è svolta presso lo Yacht Club Costa Smeralda dove sono stati consegnati i premi ai vincitori. Il primo classificato è stato omaggiato dal Technical Partner Garmin Marine con un inReach Mini (GPS Satellitare) che connesso con un dispositivo compatibile permette di accedere a mappe topografiche, immagini aeree a colori e ad altre utili funzioni alla navigazione.

 
Nessun commento:
Posta un commento