Per un bizzarro gioco del destino le sette barche si sono trovare a
puntare verso ovest, allontanandosi dalla rotta per il traguardo
svedese, per riuscire a passare oltre una ampia striscia di aria leggera
che staziona a un centinaio di miglia dalla costa irlandese. Dopo due giorni in mare e meno di 1.000 miglia ancora da percorrere,
sono solo otto le miglia che separano le sette barche.
Oggi è stato il
turno degli spagnoli di MAPFRE di prendere il ruolo di battistrada, con
team AkzoNobel in seconda posizione ma vicinissimo. I leader della
classifica generale, i franco/cinesi di Dongfeng Race Team che avevano
condotto belle prime fasi, si trovano invece in quarta piazza con Team
Sun Hung Kai/Scallywag al terzo posto. La classifica, tuttavia, non è
quella che sembra, in realtà Scallywag accusa un ritardo di oltre 15
miglia ma tecnicamente è più vicino alla linea del traguardo, che si
trova a circa 970 miglia a est.
Mentre le velocità rimangono nell’ordine dei 10 nodi, tutti gli
equipaggi sanno che dall’altra parte della dorsale sono presenti venti
da sud-ovest piuttosto forti che permetteranno loro di puntare a nord e
di dirigersi velocemente verso la Scozia. Il primo team che riuscirà ad
entrare nel vento più sostenuto avrà la chance di scappare via dagli
avversari, e con soli tre punti a separare i primi tre team nella
generale, la mossa potrebbe rivelarsi cruciale per la vittoria
dell’intero giro del mondo.
“Come avrete notato abbiamo avuto condizioni complicate fin dall’inizio.” Ha detto lo skipper di MAPFRE, Xabi Fernández. “Siamo
un po’ tesi all’idea di passare la dorsale, perché i primi a farlo si
troveranno in una posizione molto favorevole, quindi stiamo cercando di
portarci il più possibile a ovest… Siamo contenti della nostra posizione
più settentrionale, ma a dire la verità siamo nervosi.”
“Ancora tre o quattro giorni, e potrebbe succedere di tutto.” Ha spiegato il prodiere spagnolo Willy Altadill. “Magari
la vittoria della Volvo Ocean Race si deciderà nelle prossime 10 ore,
poi arriverà il vento e sarà più difficile passare le altre barche.”
Rientrato sul gruppo di testa, il pensiero di team AkzoNobel ora va a
quello che attende la flotta nel proseguo della tappa. Le previsioni
parlano di condizioni dure, con 40 nodi di vento e visibilità ridotta al
largo della costa scozzese, un attraversamento con vento del Mare del
Nord e condizioni ancora più dure al largo della costa norvegese.
“Quasi tutte le barche navigano in linea, da sud-est a nord-ovest, per attraversare la zona.” Ha detto il watch captain di team AkzoNobel, Chris Nicholson. “La
cosa strana è che si tratta della stessa dorsale che abbiamo
attraversato due settimane fa nella Leg 9. Speriamo che le cose andranno
un po’ meglio per noi, stando più a nord. Non credo che nessuno sappia
dove è meglio essere, ma noi abbiamo seguito il nostro piano e quindi
siamo abbastanza contenti. Ora stiamo già pensando a come cambieranno le
cose e come regolare le vele in maniera efficiente dopo aver passato il
bridge. Credo sia quella la cosa importante.”
L’arrivo a Goteborg, in Svezia, è previsto per la notte di giovedì.
La decima tappa può essere seguita con lo strumento del tracker, che resterà in diretta fino all’arrivo in Svezia.
Ultime posizioni dell’121 giugno 2018
|
|||||||||||||
DTL nm | GAIN_LOSS | STATUS | SPEED kt | COURSE | TWS kt | TWD | DTF nm | ETA UTC |
|||||
1 | AKZO | 0.00 | 0.75 | RAC | 7.6 | 0º | 6.3 | 250º | 966.92 | 14 Jun-15 Jun | |||
2 | MAPF | 0.52 | RAC | 8.9 | 316º | 6.3 | 194º | 967.44 | 14 Jun-15 Jun | ||||
3 | SHKS | 3.15 | 6.36 | RAC | 10.5 | 331º | 9.0 | 244º | 970.08 | 14 Jun-15 Jun | |||
4 | VS11 | 6.01 | 4.45 | RAC | 9.6 | 346º | 7.5 | 224º | 972.93 | 14 Jun-15 Jun | |||
5 | TTOP | 6.05 | 2.45 | RAC | 10.6 | 346º | 9.5 | 219º | 972.97 | 14 Jun-15 Jun | |||
6 | DFRT | 6.94 | RAC | 10.7 | 338º | 8.5 | 207º | 973.86 | 14 Jun-15 Jun | ||||
7 | TBRU | 7.20 | 2.84 | RAC | 10.8 | 336º | 9.0 | 206º | 974.12 | 14 Jun-15 Jun |
Classifica provvisoria della Volvo Ocean Race dopo nove tappe1. Dongfeng Race Team – 60 punti
2. MAPFRE – 59 punti
3. Team Brunel – 57 punti
4. team AkzoNobel – 48 punti
5. Vestas 11th Hour Racing – 36 punti
6. SHK / Scallywag – 29 punti
7. Turn the Tide on Plastic – 26 punti
** In caso di parità al termine delle tappe oceaniche, il nome del vincitore sarà deciso dalla classifica delle In-Port Race Series.
Nessun commento:
Posta un commento