Sanremo, 4 aprile 2018 - Inizia
venerdì a Sanremo la J/70 Cup 2018. Lungo le banchine dello Yacht Club
Sanremo, organizzatore di questa prima frazione stagionale assieme alla
J/70 Italian Class, si ritroveranno una sessantina di equipaggi in
rappresentanza di nove Nazioni, buona parte dei quali rappresentano la
massima espressione di quella che, a oggi, si conferma come una delle
più competitive classi one design.
Tra gli attesi protagonisti non manca Calvi
Network che, dopo un'articolata serie di allenamenti invernali, sarà al
via con alcune novità rispetto alle passate stagioni. Al timone sarà
infatti impegnato Gianfranco Noé, vincitore lo scorso anno con White
Hawk del titolo iridato Corinthian in occasione del frequentatissimo
Audi J/70 World Championship di Porto Cervo. Ad assisterlo, nel ruolo di
tattico, non mancherà Karlo Hmeljak, ormai alla quarta stagione con il
Lightbay Sailing Team, che lascia le regolazioni della randa a Giulio
Desiderato, responsabile per l'Italia del settore one design per conto
di North Sails.
Le vele di prua saranno invece di competenza di Sergio
Blosi, come sempre nella doppia veste di trimmer e comandante della
barca, mentre a bordo si registrerà il ritorno di Irene Bezzi,
già vincitrice del Campionato Europeo 2014 proprio con Calvi Network.
"Grazie a Carlo Alberini, che ci da la possibilità di regatare nonostante la sua assenza, ci presentiamo al via della stagione con un equipaggio nuovo e fortemente motivato a fare bene - spiega Karlo Hmeljak - Durante l'inverno ci siamo allenati molto e siamo confidenti nelle nostre potenzialità, ma siamo anche consapevoli che ci vuole tempo per amalgamare al meglio il team ed essere pienamente competitivi: per questo siamo curiosi di vedere come ci inseriremo all'interno della flotta e quale sarà il risultato del confronto con gli equipaggi più forti".
Tra le boe, per un numero massimo di otto regate con ultima partenza possibile alle 14.30 di domenica, Calvi Network incrocerà vecchie e nuove conoscenze. Su tutti, a lottare per il successo saranno i due volte campioni europei di Petite Terrible, guidati da Claudia Rossi, Notato Team di Luca Domenici, Uji Uji di Alessio Marinelli, Mascalzone Latino di Achille Onorato, L'Elagain di Franco Solerio, Enfant Terrible di Alberto Rossi e J-Curve di Mauro Roversi.
Per consultare la entry list clicca qui.
Per consultare i risultati clicca qui.
"Grazie a Carlo Alberini, che ci da la possibilità di regatare nonostante la sua assenza, ci presentiamo al via della stagione con un equipaggio nuovo e fortemente motivato a fare bene - spiega Karlo Hmeljak - Durante l'inverno ci siamo allenati molto e siamo confidenti nelle nostre potenzialità, ma siamo anche consapevoli che ci vuole tempo per amalgamare al meglio il team ed essere pienamente competitivi: per questo siamo curiosi di vedere come ci inseriremo all'interno della flotta e quale sarà il risultato del confronto con gli equipaggi più forti".
Tra le boe, per un numero massimo di otto regate con ultima partenza possibile alle 14.30 di domenica, Calvi Network incrocerà vecchie e nuove conoscenze. Su tutti, a lottare per il successo saranno i due volte campioni europei di Petite Terrible, guidati da Claudia Rossi, Notato Team di Luca Domenici, Uji Uji di Alessio Marinelli, Mascalzone Latino di Achille Onorato, L'Elagain di Franco Solerio, Enfant Terrible di Alberto Rossi e J-Curve di Mauro Roversi.
Per consultare la entry list clicca qui.
Per consultare i risultati clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento