Al
 mondiale RS Feva di Medemblik procede la rimonta dell’equipaggio 
azzurro formato da Filippo Cestari e Davide Carbonelli (SC Garda Salò), 
che finite le qualifiche, dopo la terza giornata di Campionato e le 
prime tre regate di finali continuano a migliorare guadagnando posizioni
 su posizioni. Dal decimo posto della classifica generale di lunedi sono
 ora quinti, a 5 punti dal podio. In testa sempre i neozelandesi 
Liefting-Dickson, che cercano di contrastare in tutti i modi i 
tantissimi britannici nella top ten (6 oltre a due olandesi e ai nostri 
azzurri).
Martedì,
 terzo giorno di regate, ci sono state condizioni ancora di vento 
sostenuto e onda corta: tre prove di giornata per le flotte gold e 
silver, mentre una sola prova per i bronze. Purtroppo più arretrati gli 
altri azzurri con Sofia Colledan ed Elena De Luca (CN Brenzone) 
piuttosto sfortunate per aver strappato lo specchio di poppa. 
Anche 
Alvise Colledan con a prua Alberto Cieno ha avuto problemi di rotture 
tecniche nelle regate di lunedi. Tutte le speranze per un buon risultato
 finale dunque sono ormai concentrate sui portacolori della Società 
Canottieri Garda Salò Cestari-Carbonelli - equipaggio che solitamente 
regata in 29er - e che sta mettendo a frutto l’esperienza dello skiff sul più semplice doppio giovanile FIV RS Feva: nelle
 ultime due giornate gli azzurri devono continuare ad attaccare per 
avvicinarsi ulteriormente al podio! 
La classifica comunque rimane molto 
corta: i neozelandesi Liefting-Dickson hanno tre punti di vantaggio sui 
britannici Jameson Henry e Rupert, in parità con i connazionali 
Storey-Kent. Ad ulteriori 3 punti Harris-Cogger e a seguire gli azzurri.
 Tutto ancora da giocare dunque con possibile ulteriori 5 regate in 
programma tra mercoledì e giovedì, ultimo giorno di questa edizione del 
Mondiale RS Feva che assegnerà le medaglie iridate 2017.

 
Nessun commento:
Posta un commento