Dall’1 al 4 giugno al Circolo Velico Ravennate si svolgerà 
l’ultima selezione nazionale Optimist, che formerà le squadre nazionali 
per Europei (agosto, Bulgaria) e Mondiali (luglio Thailandia).   Dopo
 la 1^ selezione di Bari sono rimasti i migliori 120 per giocarsi tutto e
 conquistarsi un posto ai massimi campionati stagionali. Adottata 
quest’anno una nuova formula di selezione, adeguandosi ai format 
internazionali: nelle ultime due giornate la flotta sarà divisa in Gold e
 Silver. Dodici le prove in programma.
Il 
Circolo Velico Ravennate, presieduto da Gianni Paolucci, sarà al centro 
dell’Attività Optimist nazionale nei primi due week end di giugno: 
dall’1 al 4 giugno con la seconda ed ultima selezione nazionale e quindi
 con il massimo livello tecnico nazionale, poi, nel week end successivo 
del 10-11 giugno, con la terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder +
 Sport ; per questa seconda manifestazione lo spirito e il livello sarà 
completamente diverso: aperta a tutti è ideale anche per chi affronta le
 prime regate o le prime trasferte. 
Dieci giorni in cui gli sforzi di 
Comitato di regata, staff del Circolo organizzatore, giuria, coach 
saranno esclusivamente dedicati a chi rappresenta la base della vela 
nazionale, il vivaio da cui escono timonieri, prodieri, tattici, che un 
giorno faranno anche parlare di sé, partendo dall’Optimist così come 
hanno fatto moltissimi olimpionici e skipper di Coppa America. Ma al di 
là delle eccellenze, la cosa fondamentale per l’Associazione Italiana 
Classe Optimist e per la FIV, Federazione Italiana Vela, è far crescere 
questi piccoli timonieri tra regole, valori, ambiente sano che fa 
rispettare avversari, compagni, mare.
Marcello Meringolo, tecnico Optmist Italia, ha dichiarato alla vigilia della selezione:"Dopo
 tanti anni la Classe Optimist e la Commissione Tecnica, su invito degli
 allenatori nella passata stagione, ha apportato una modifica al sistema
 di selezione, che prevede la partecipazione di 120 barche anziché 80, alla
 seconda fase di selezione nazionale , riducendo così il numero delle 
barche in partenza (2 batterie) a 60, così come adottato dalla IODA agli
 ultimi mondiali. La tendenza internazionale è quella infatti di ridurre
 i numeri sulle partenze e proprio su questo ci siamo basati. La novità è
 la presenza poi di Gold e Silver Fleet nelle ultime due giornate di 
regata, al compimento della quarta prova della sola manifestazione di 
Ravenna. Quindi per accedere alla Gold fleet saranno prese in 
considerazione le sole prove della regata di Ravenna, mentre per la 
classifica complessiva delle due selezioni verranno sommate le prove 
disputate a Bari e a Ravenna. Grazie a questa modifica abbiamo dato la 
possibilità a molti dodicenni di partecipare alla seconda selezione e 
questo per noi è un dato molto importante per far crescere i più 
piccoli”.
A Ravenna dunque si inizia 
giovedì 1 giugno con skipper’s meeting alle 10:00 e segnale di avviso 1^
 prova alle 12:00: saranno 4 giorni intensi e impegnativi per i ragazzi,
 che saranno messi alla prova per il massimo obbiettivo che possono 
avere,ossia quello di partecipare - puntando al podio - al Campionato 
continentale e mondiale di classe, a cui si accede solo dopo duri 
trials.
LISTA AMMESSI ALLA 2^ Selezione di Ravenna:
Bando: https://www.cvr.ra.it/

 
Nessun commento:
Posta un commento