Il mare di Santa 
Margherita Ligure è pronto a diventare un’immensa e spettacolare distesa
 di vele, tante splendide barche pronte a vivere uno degli eventi più 
attesi dell’anno.  Tutto avrà inizio il 4 
maggio, con il perfezionamento delle iscrizioni ma già da venerdì la 
festa entrerà nel vivo con “Il Velista dell’Anno” e con il tributo ai 50
 anni dell’Arpege, mito e simbolo dello Yachting. 
Da sabato il momento più
 atteso: il via alla regata!  E mentre gli equipaggi si destreggiano tra
 cime e timoni nelle acque della bellissima cittadina ligure, a terra, 
la festa con incontri ravvicinati con grandi
 velisti, con marinai e scrittori di mare, con party e attività, entrerà
 nel vivo. Insomma ce ne sarà per tutti, grandi e piccini, dalle uscite 
in deriva con gli istruttori, da prove in mare con barche da sogno quali
 derive, sup, cat e altro ancora.
Tutta quest’aria di mare sembra fatta apposta per stuzzicare l’appetito, così non mancheranno happy hour e stuzzichini.  Proprio a proposito di 
stuzzichini, la parte del leone la farà ancora una volta Rigoni di 
Asiago che, oltre a mettere a disposizione dei vincitori dei bellissimi 
kit con i suoi prodotti biologici in confezione
 da cambusa, sarà presente anche con una postazione ad hoc in una delle 
aree del Festival. 
Fiordifrutta, Nocciolata classica e senza latte, il 
nettare Tantifrutti… tanto gusto e tanto benessere da assaporare durante
 le proposte del Festival, fino a notte fonda.   Rigoni di Asiago e la 
vela vivono ormai in sintonia, sono molte le sue partecipazioni a questo
 straordinario sport che, come l’azienda veneta, rappresenta il rispetto
 per la natura. 
Una filosofia che fa il paio
 con l’alta qualità dei suoi prodotti, rigorosamente biologici e privi 
di conservanti, prodotti che, da sempre, hanno come priorità il 
benessere del consumatore senza tralasciare il piacere della bontà.

 
Nessun commento:
Posta un commento