Iniziate sul Garda Trentino le regate valide
 per l’assegnazione dei titoli iridati della tavola a vela olimpica 
giovanile Techno 293 Under 15, under 17 e Plus maschile e femminile. La 
macchina organizzativa del Circolo Surf Torbole, dopo il bellissimo 
avvio con la cerimonia di apertura di sabato, con le prime regate di 
lunedì è entrata nel vivo con un immane coordinamento tra i Comitati di 
Regata, Giuria, Classe Internazionale Techno 293 e tutto lo staff di 
supporto del Circolo Surf Torbole. 
Il tempo nuvoloso, un po’ di pioggia e
 il freddo non hanno facilitato la vita ai 474 partecipanti provenienti 
da 33 Paesi, che hanno disputato le prime prove con vento da nord 
oscillante sui 9-14 nodi. Per l’Italia un avvio sicuramente positivo, 
come d’altra parte ci si aspettava alla vigilia: gli azzurri partono da 
favoriti, tallonati soprattutto dalla forte squadra israeliana e 
francese, anche se in questa prima giornata qualche novità si è vista. 
Dopo le prime 6 prove di qualifica la flotta di ogni categoria, sarà 
divisa in gold e silver fleet, potendo così vedere nello stesso 
raggruppamento i più forti regatare insieme, contrariamente alle 
qualifiche in cui ogni  categoria regata in due batterie differenti. 
Mentre i più grandi sono riusciti a disputare tre regate, gli under 15 
ne hanno fatte solo due.
Il commento del tecnico FIV Mauro Covre:”Giornata
 abbastanza difficile in acqua per temperature  rigide, che hanno 
richiesto partucolare impegno da parte dei regatanti. Tra i maschi i 
fratelli renna hanno fatto vedere un buon modo di regatare, essendo in 
casa: Nicolò Renna ha fatto una buonissima prima giornata, mettendo in 
riga molti dei suoi avversari. Tra le regazze under 17 molto bene 
Giorgia Speciale che sta combattendo insieme all’israeliana Shira 
Benbenisti”.
Under 17 Femminile (Youth)
Giorgia
 Speciale (SEF Stamura Ancona) conferma la sua maturità agonistica e, 
nonostante una partenza conservativa è in testa con 1 punto di vantaggio
 sulla israeliana Shira Benbenisti; terza l’altra israeliana Naama 
Gazit, a 3 punti dalla Speciale, che a fine giornata ha così commentato 
le regate:”Ho iniziato con un quarto perchè essendo la prima regata 
non ho voluto rischiare sulla flotta,  cercando di rimanere centrale, 
mentre il gruppo di testa è andato nell’estrema destra trovando buono. 
Nelle due successive prove sono rimasta conservativa, ma allo stesso 
tempo  aggressiva: ho fatto credo due primi e quindi direi un buon 
inizio (inizialmente Giorgia credeva di avere fatto due primi, ma le classifiche riportano un 1-2 - ndr). La strada è ancora molto lunga: ci sono ancora 5 giorni di regata”. Nono posto provvisorio per la cagliaritana (Windsurfing Club Cagliari) Enrica Schirru, che ha realizzato un 6-4-10.
Under 17 Maschile (Youth)
Ottimo
 inizio anche tra i maschi con il portacolori del circolo organizzatore 
Nicolò Renna in parità di punteggio con il primo, il francese Garandeau,
 dopo le prime 3 prove: 3-2-2 i parziali del francese contro il 2-2-3 
per il torbolano Renna; terzo l’argentino Belisario Kopp (5-3-2), a tre 
punti dal vertice. Ottimo ottavo l’altro italiano Alex Gasser 
(Associazione Velica Lago Caldaro, 4-5-8).
Under 15 Maschile (Junior)
Due
 sole prove per la categoria under 15, ma gli italiani sono già in 
posizione da podio con il locale Alessandro Josè Tomasi terzo (LNI Riva 
del Garda, 11-2) e Giovanni Di Russo (Centro Velico Vindicio), 
protagonista di una vittoria nella seconda prova e sicuramente 
promettente considerando che è del 2004! Nella top ten anche il Campione
 europeo in carica Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine), sesto dopo 
aver piazzato un terzo e un dodicesimo. Primo e secondo posto 
provvisorio rispettivamente per il greco Kalpogiannakis e il francese 
Ghio.
Under 15 Femminile (Youth)
Conduce
 Mak Cheuk Wing (Hong Kong, 1-5), ad un punto dalla francese Mathilde 
Garandeau (5-2); terzo posto provvisorio in parità con la seconda, per 
l’altra francese Jariel. Due liguri nella top 15: le portacolori del 
Circolo Nautico Loano Matilde Fassio e Marta Monge occupano la settima e
 la tredicesima posizione. Quindicesimo provvisorio di Aurora De Felici 
(LNI Civitavecchia).
Plus maschile e femminile:
Due
 regate per la categoria Plus, over 17: tra i maschi in testa il 
norvegese Ruud (4-3), seguito dal giapponese Achiwa (2-6) e 
dall’italiano Antonino Cangemi, primo nella regata di esordio e ottavo 
nella seconda. Tra le donne conduce la britannica Lucy Grayston, quarta 
Rosanna Stancampiano, a pari punti con la terza.
Classifiche 
Youth (U17) M:
Youth (U17) F:
Junior (U15) M:
Junior (U15) F:
Plus M (40 iscritti):
Plus F:
------------------------------

 
Nessun commento:
Posta un commento