Puerto
 Portals, 29 luglio 2016 - Missione compiuta per Bronenosec Gazprom 
(Liubomirov-Ivaldi, 1-3) che a Puerto Portals ha trovato il rilancio che
 cercava chiudendo al secondo posto la terza frazione delle 52 Super 
Series dietro a Quantum Racing (DeVos-Hutchinson, 2-2), ancora una volta
 primo, e davanti ai campioni iridati di Azzurra (Parada-Vascotto, 6-1),
 cui non è bastato vincere la decima prova per sopravanzare l'equipaggio
 di Vladimir Liubomirov. 
Un risultato che si segnala come il migliore 
ottenuto dallo scafo portacolori del Saint Petersburg Yacht Club da 
quando ha iniziato a navigare tra i TP52, costruito sulla 
regolarità e maturato grazie a un'ultima giornata pressoché perfetta, 
valsa il titolo di Boat of the Day. Da sottolineare che Bronenosec 
Gazprom, al pari di Quantum Racing, ha vinto ben quattro delle dieci 
prove disputate nelle acque di Palma di Maiorca.
"Dopo
 Porto Cervo avevamo bisogno di un risultato del genere: in Gallura 
diverse cose non erano andate per il verso giusto, ma eravamo 
consapevoli che dipendeva da noi e che il rilancio poteva partire 
unicamente dall'interno del gruppo ed è proprio il team ad aver fatto la
 differenza qui a Puerto Portals - ha spiegato lo skipper Michele Ivaldi a margine della premiazione -
Siamo riusciti a tenere alta la concentrazione su un campo di 
regata piuttosto complicato e anche nei momenti di maggior tensione 
abbiamo reagito con lucidità, sfruttando ogni occasione possibile. Un 
esempio su tutti? L'arrivo dell'ultima prova, quando siamo stati pronti a
 sfruttare un'indecisione altrui per conquistare il piazzamento utile a 
far nostra la seconda piazza che solo dieci minuti prima pareva esserci 
sfuggita di mano".
Dichiarazione ripresa dall'armatore Vladimir Liubomirov che ha aggiunto: "
Siamo sulla buona strada: guardando oltre al risultato, per il 
quale non posso che ringraziare i ragazzi, ho avuto ottime sensazioni 
sotto tutti i punti di vista e questo è forse l'aspetto più positivo 
dato l'approssimarsi del finale di stagione".
Stagione
 che per Bronenosec Gazprom riprenderà a Minorca con lo svolgimento del 
TP52 World Championship, in programma tra il 14 e il 18 settembre. 
L'evento, valido come quarta frazione delle 52 Super Series, anticiperà 
di un mese esatto la tappa conclusiva, prevista a Cascais tra l'11 e il 
15 ottobre.
A Puerto
 Portals a bordo di Bronenosec Gazprom hanno regatato: Vladimir 
Liubomirov (owner-driver), Michele Ivaldi (skipper-tattico), Adrian 
Stead (stratega), Francesco Mongelli (navigatore), Victor Serezhkin 
(backstay), Paul Westlake (randista), Claudio Celon (trimmer), Zack 
Hurst (trimmer), Emanuele Marino (grinder), Pietro Mantovani (grinder), 
Andy Fethers (drizzista), Alex Kulakov (floater), Michele Cannoni (aiuto
 prodiere) e Alberto Barovier (team manager-prodiere). L'attività è 
stata coordinata dal coach Francesco de Angelis mentre a guidare lo 
shore team è stato Francesco Binetti Pozzi.
Per essere aggiornati sull'attività del Bronenosec Sailing Team basta collegarsi alla pagina Facebook ufficiale del team: https://www.facebook.
La stagione del Bronenosec Sailing Team è supportata da Gazprom, Garmin, FSE Robline, USail e Meteowind.

 
Nessun commento:
Posta un commento