Sabato e Domenica 2-3 Luglio – E’ partita da Portese la 30° Edizione della ormai classica Trans Benaco Cruise Race. Un’edizione importante sia per il numero tondo della ricorrenza sia
perché si sé svolta su di un percorso inedito che ha visto Limone sul
Garda sostituire Riva del Garda come tappa intermedia della regata. Al via 59 imbarcazioni delle diverse classi ormai familiari per il lago di Garda, tra le quali solo 4 della classe Protagonist.
La vicinanza con l’impegnativo Campionato Nazionale, svoltosi la settimana precedente a Limone, ha sfortunatamente ridotto la partecipazione della Classe Protagonist che negli anni scorsi si era sempre distinta come una delle classi monotipo più numerosa. Per la cronaca citiamo che il vincitore assoluto della gara è stato Bravissima di Sandro Vinci con al timone Giovanni Pizzati.
Il tempo totale del vincitore nelle due prove di Portese-Limone e ritorno è stato di 9 ore e 21 minuti. Per i 4 Protagonist in gara il tempo per completare il percorso è stato necessariamente più lungo ma, nonostante l’esiguo numero dei partecipanti, la lotta per il primo posto di classe non è stata meno serrata.
Vince ITA 53 General Lee del Masc Sailing Team timonata da Matteo Giovannelli, ma Massimiliano Docali al timone del suo Gattone (ITA 44) ha cercato fino all’ultimo di insidiarne il primato mancando l’obiettivo solo per poco più di un minuto nel tempo complessivo delle due regate di circa 12 ore e 20 minuti. Nexis 2 (ITA 54) con al timone l’armatore Luca Brighenti e Nonsissamai (ITA 37) di Andrea Sissa condotta da Stefano Mor hanno avuto ruolo di comprimari per quanto riguarda la vittoria di classe e alla fine Nonsissamai è riuscito a piazzarsi in terza posizione.
La partenza di Sabato mattina da Portese, sotto un cielo coperto, è come al solito resa difficile dal vento debole e incostante. Si deve arrivare a fatica all’altezza dell’isola del Garda per poter sfruttare, per la risalita verso l’alto lago, un vento di Peler di 7-8 nodi che però porta la flotta dei Protagonist fino a Malcesine, dove cala definitivamente per lasciare il posto all’Ora che rinforza gradatamente permettendo alle barche di raggiungere agevolmente la boa di Capo Reamol ed il traguardo di tappa.
All’intermedio di Limone General Lee precede di 2 minuti Gattone e di 7 minuti circa Nexis 2. Nonsissamai segue con un ritardo di 14 minuti. Partenza di bolina la Domenica, data dal lungo lago di Limone, con un bel Peler di 20 nodi che ha permesso ai Protagonist di raggiungere e superare le due boe di disimpegno poste a Capo Reamol per poi issare gli spi fino a Campione dove il Peler da spazio al vento da sud che porta i regatanti fino in prossimità dell’Isola del Garda.
Nell’ultimo tratto le 4 imbarcazioni seguono rotte diverse, ma alla fine si ritrovano tutte nella piatta di vento tra l’Isola e il traguardo di Portese. Raggiungere l’arrivo a questo punto è una snervante discesa con gli spi alla ricerca del minimo refolo sotto costa. La lotta tra General Lee e Gattone è sul filo dei secondi mentre più indietro Nonsissamai ha la meglio su Nexis 2.
Prossimo appuntamento per il Circuito Sailing Series è la Salò Sail Meeting in programma il 16 e 17 Luglio, ospiti della Società Canottieri Garda Salò.
Nessun commento:
Posta un commento