I Campionati Europei Open dei doppi acrobatici olimpici 49er & 49er
FX si avviano verso la conclusione con lo svolgimento nelle acque al largo di
Barcellona, in Spagna, della penultima giornata di regate, caratterizzata da
condizioni di vento leggero e oscillante, che dai 12 nodi della mattina sono
scesi fino a 6 nel corso del pomeriggio. Tre comunque le regate disputate sia dagli uomini (72 equipaggi divisi
in Gold e Silver Fleet) che dalle donne (39 equipaggi), per un’intensa
battaglia in acqua, soprattutto dal punto di vista tattico e strategico, che ha
avuto negli equipaggi italiani i protagonisti.
Tra le donne del 49er FX, le Campionesse Europee in carica Giulia Conti
e Francesca Clapcich si riprendono la testa della classifica persa ieri,
chiudendo la giornata con un secondo, un ottavo e un 25mo posto, score che gli
consente di passare nuovamente al comando con un vantaggio di dieci punti sulle
argentine Travascio-Vranz e di undici sulle attuali Campionesse iridate, le
spagnole Echegoyen-Betanzos.
Molto brave le due azzurre a mantenere la calma in una giornata in cui
tutte le avversarie, ad eccezione delle neozelandesi Maloney-Meech (oggi
4-2-4), hanno vissuto di alti e bassi, vittime di un campo di regata complicato
da interpretare. Una tranquillità e una consapevolezza della propria forza che Conti
e Clapcich dovranno mantenere anche domani, ultima giornata di questi Europei
di Barcellona che si chiuderanno con la disputa, a partire dalle dieci del
mattino, delle ultime tre prove di flotta e, a seguire, della Medal Race, la
regata finale a punteggio doppio riservata ai migliori dieci equipaggi della
classifica (discorso che vale anche per gli uomini dei 49er).
Flotta maschile che oggi, nelle tre regate del giorno, ha avuto ben due
vincitori italiani: Ruggero Tita e Pietro Zucchetti, che si sono imposti nella
seconda prova, e Stefano Cherin e Andrea Tesei, che hanno vinto la terza dopo
aver concluso al terzo posto la precedente. Una bella prova di carattere,
quella degli equipaggi azzurri, che grazie a questi risultati hanno guadagnato
posizioni in classifica e con le ultime regate di flotta in programma domani
mattina, possono ancora ambire a un posto nella Medal Race.
Al momento, nella garduatoria che ha sempre nei neozelandesi
Burling-Tuke i leader, seguiti dagli australiani Outteridge-Jensen e dagli
austriaci Delle Karth-Resch (primo equipaggio europeo), Tita-Zucchetti sono
12mi Open (noni nella classifica che considera solo gli equipaggi del vecchio
continente), Cherin-Tesei 16mi (11mi), Jacopo Plazzi e Umberto Molineris 17mi
(12mi), Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni 18mi (13mi) e Luca e Roberto
Dubbini 31mi (in Silver Fleet).
Per info e
classifiche: http://49er.org/2016-european-championship/
Nessun commento:
Posta un commento