Ad un giorno dalla conclusione del trentaquattresimo Meeting del Garda 
Optimist un’altra giornata di sole e vento sui 12-14 nodi hanno 
caratterizzato un’edizione che sarà ricordata sicuramente per le 
stupende condizioni meteo e lo spirito giocoso di questi 900 ragazzini, 
che comunque affrontano con grinta, facilità e felicità le regate, a 
prescindere dal tempo. Oggi si sono concluse le fasi di accesso alla 
finale, che concentra i migliori di categoria dopo aver fatto 8 prove in
 5 batterie diverse per gli juniores e 6 prove in due batterie per i 
cadetti. La gold fleet juniores avrà i migliori 133 in regata insieme, 
mentre per quanto riguarda i cadetti i primi 110.
Cadetti (9-11 anni) - 233
Mattia
 Cesana sembra averci preso gusto e non si ferma più ad accumulare 
vittorie: anche quando nella prima regata odierna era secondo ha poi 
recuperato, proseguendo così il momento positivo portandosi con 5 
vittorie consecutive. Quinto nella seconda prova (scartata) è al comando
 con 8 punti di vantaggio sullo svedese Norlèn. Terzo il tedesco 
Schweckendiek. L’altra fragliotta Agata Scalmazzi è la prima femmina 
italiana e seconda di categoria (a 4 punti dalla croata Palko), quinta 
assoluta.
Classifica cadetti:
Juniores (12-15 anni) - 667
Dopo
 8 regate al comando il tedesco Valentin Müller, che a parte una prova 
(scartato un 28°) ha mantenuto sempre un ritmo notevole con due primi, 
tre secondi e due terzi. A quattro punti il norvegese Mathias Berthet e 
ad un solo punto, terzo, l’altro tedesco Roko Mohr. Giornata positiva 
per l'italiano Demetrio Sposato (CV Crotone, sesto al mondiale 2015), 
che con un terzo e un primo passa in quinta posizione, a 9 punti dal 
podio. Prima femmina Gaia Bergonzini (Fraglia Vela Malcesine, seconda di
 categoria al Mondiale Optimist 2015), oggi settima e prima in regata 
7-8: a due regate dalla fine occupa la settima posizione assoluta. In 
parità di punteggio il portacolori della Fraglia Vela Riva Matteo Bedoni
 (oggi 3-12) e subito dietro ad un punto Ilan Muccino (Circolo Velico 
Ravennate 18-8). Passa seconda femmina la romana Giulia Sepe (CV Roma), 
sorella di Riccardo, vincitore del precedente Meeting del Garda 
Optimist.
Classifica juniores:
I
 tanti volontari, soci, genitori, amici della Fraglia vela Riva ad un 
giorno dalla fine raccolgono già le prime soddisfazioni con i tanti 
apprezzamenti che arrivano da molti partecipanti. Questa edizione è 
iniziata benissimo da tutti i punti di vista: climatico, organizzativo, 
collaborativo oltre che tecnico. Lo staff di segreteria, delle 
classifiche (elaborare 900 partenti è un lavoro incredibile) dei 
Comitati di regata della Federazione Italiana Vela e della giuria 
Internazionale hanno lavorato fianco a fianco con l’obbiettivo comune di
 offrire un evento che rimane unico in un territorio, che sorprende 
sempre per la sua bellezza.
Lo spirito della 
manifestazione è stato vissuto appieno e quindi si può già azzardare un 
bilancio più che positivo. Domani dopo le ultime due regate, nel 
pomeriggio,  si svolgerà la cerimonia di premiazione al Pala Meeting di 
Riva del Garda FiereCongressi, a pochi metri dal circolo.

 
Nessun commento:
Posta un commento