A qualche giorno dalla conclusione della 
trentaquattresima edizione del Meeting del Garda Optimist un bilancio 
finale da parte dei dirigenti della Fraglia Vela Riva che - oltre ad 
avere organizzato al meglio l’evento - possono festeggiare la conquista 
del Trofeo ITAS, assegnato dalla speciale classifica che ha preso in 
considerazione il punteggio dei primi quattro juniores della classifica 
assoluta (su 667 timonieri) appartenenti allo stesso club (almeno un 
centinaio i circoli presenti). 
La Fraglia Vela Riva, grazie all’8° posto
 di Matteo Bedoni, al 12° di Giorgia Cingolani, al 57° di Liam Stampone e
 al 125° di Alessandro Mercurio si è ripetuta dopo la conquista del 
Trofeo avvenuta già lo scorso anno, dimostrando di essere tra le più 
forti squadre di club Optimist al mondo. La scuola del Garda comunque si
 conferma un’importante palestra per la vela del futuro e non solo: 
secondo posto del Trofeo ITAS alla vicina Fraglia Vela Malcesine, a 
conferma di quanto pubblicato qualche giorno fa sulla Gazzetta dello 
Sport, a firma di Luca Bontempelli, in cui si è esaltato il Garda, con i
 suoi atleti e attività, definendolo “il baricentro della vela italiana”
 oltre al fatto che “Garda", è nettamente la parola italiana più 
conosciuta dai velisti di tutto il mondo”.
L’evento
 ha avuto un impatto mondiale con numeri inusuali per il mondo della 
vela: la sola portata della pagina ufficiale Facebook ha raggiunto oltre
 200.000 utenti provenienti soprattutto da Turchia, Polonia, Stati 
Uniti, Germania, Svezia, Gran Bretagna, Russia, Francia, Ungheria e 
naturalmente Italia. Le immagini del lago di Garda, dell’uscita delle 
piccole barche dalla costa trentina, hanno fatto il giro del mondo 
lasciando colpiti anche quegli addetti ai lavori, che sono abituati a 
vedere tante barche in acqua nei posti più belli al mondo. La diretta 
streaming, offerta grazie alla partnership con Kinder + Sport, ha
 permesso a migliaia di utenti di seguire le regate come se fossero 
presenti sul Garda. Una promozione turistica attraverso gli eventi 
velici, che è diventata ormai un modello per molti e che viene ad ogni 
edizione ri-alimentata con nuove iniziative e idee. 
Il Presidente Giancarlo Mirandola:”
“E’
 stata un’edizione riuscitissima da più punti di vista: sicuramente il 
tempo clemente ha agevolato almeno per noi organizzatori le cose, 
mettendo anche quella dose di buon umore e serenità, che quest’anno si 
respirava davvero tra tutti coloro che hanno dato una mano: staff a 
terra, in acqua, genitori, soci, volontari, amici. I 900 atleti con le 
relative famiglie e coach sarebbero comunque venuti sul Garda Trentino
 per partecipare, anche con brutto tempo, dato che tutti avevano già 
provveduto alle pre-iscrizioni complete di quota. Anche dal punto di 
vista sicurezza tutto è andato bene grazie all’attento supporto dei 
nuclei speciali dei Vigili del fuoco e della Polizia, oltre naturalmente
 alla Croce Rossa e al coordinamento con i  nostri mezzi in acqua. I 
piccoli incidenti accorsi (nei grandi numeri è sempre possibile) si sono
 risolti subito in tempi rapidi e in sicurezza. Ora pensiamo già alla 
Pasqua 2017, che cadrà a metà aprile e forse porterà anche un po’ più 
caldo. Ma questi intrepidi bambini non si preoccupano più di tanto: si 
divertono con qualsiasi condizione di tempo e vento. Ora ci gustiamo il 
ricordo di questa fantastica settimana che è stata supportata da tante 
aziende, che rappresentano le eccellenze del nostro territorio e del 
made in Italy, che ci hanno permesso di offrire ai nostri ospiti 
un’accoglienza speciale!"
Il Direttore tecnico Marcello Meringolo ha così commentato l’evento e la prestazione della squadra:"Complimenti
 allo staff regate e alla segreteria per il lavoro svolto in maniera 
egregia in queste giornate. Per quanto riguarda le squadre Optimist, 
grandi risultati con le vittorie di Mattia Cesana (Cadetti assoluti), 
Agata Scalmazzi (Cadetti femmine), i secondi posti di Giorgia Cingolani 
(Juniores femminile) ed Emma Mattivi (Cadetti femminile). A completare 
il già ragguardevole bottino la vittoria della Fraglia Vela Riva del 
Trofeo Itas, grazie ai piazzamenti nella categoria Juniores di Matteo 
Bedoni (8 assoluto), Giorgia Cingolani (12 assoluto), Liam Stampone (57 
assoluto) e Alessandro Mercurio (125 assoluto), a conferma della bravura
 di questi ragazzi e dei coach Mauro Berteotti e Santiago Lopez. Un 
grazie sentito a tutti i volontari e ai genitori per la collaborazione 
data durante tutto l'evento.”

 
Nessun commento:
Posta un commento