Il Campionato Italiano Minialtura 2016 è stato presentato da Bruno 
Bottacini in occasione della premiazione ORC 2015 della FIV XIV Zona, 
alla presenza del Vice Presidente della FIV Francesco Ettorre, del 
Consigliere Federale Rodolfo Bergamaschi e del Presidente di Zona 
Domenico Foschini. E’ stato illustrato il Pre Bando presto disponibile 
sul sito dedicato www.italianominialtura2016.it .   Il Campionato, in programma il 15 e 16 maggio a Torri del Benaco, è 
stato assegnato allo Yachting Club Torri, Yacht Club Verona e Circolo 
Nautico Brenzone, ovvero i circoli del medio Garda Veronese che uniscono
 le risorse per una manifestazione fortemente cercata, in accordo con il
 Comitato XIV Zona. 
La collaborazione tra circoli consente di allestire 
un campo di regata in condizioni ottimali, prevendo sia le prove a 
“bastone” bolina-poppa con la classica Ora pomeridiana, ma prevedendo 
anche una prova costiera con il classico Peler della mattina che qui 
unisce intensità e onda formata. Sono diversi i monotipi che hanno 
aderito alla manifestazione inserendola nei rispettivi circuiti zonali o
 nazionali. 
Tra questi i “gardesani” Dolphin, Protagonist, mentre per 
gli H22 è valida come tappa del circuito nazionale. Certamente presenti
 gli UFO 22, J24, J80, Surprise e First8. Il Presidente Foschini ha 
evidenziato come il Minialtura rappresenti il “cuore” dell’altura del 
Garda con tutti i monotipi nati e cresciuti in questi anni, ma 
ovviamente anche con molti prototipi frutto dell’opera dei numerosi 
progettisti locali. Non dimentichiamo la tradizione e la storia del 
Garda negli anni d’oro dello “IOR Miniton” con gli equipaggi, velisti e 
cantieri del lago leader mondiali.
Il Memorial Gianni Bottacini giunto alla terza edizione, come trofeo viene riservato al primo Surprise, di cui per 25 anni è stato armatore di Speedy, ma anche capo flotta e tesoriere. Come manifestazione, nello spirito degli eventi che Gianni organizzava, vuole proporre ai concorrenti le migliori condizioni per competere in acqua unite ma anche eventi a terra che coinvolgano i regatanti. E’ prevista la cena il sabato sera, la classica maglia, oltre alla “birra e stuzzichini” ad attendere i concorrenti al rientro delle prove di giornata.
L’Hotel Gardesana ospiterà le premiazioni domenica pomeriggio direttamente sul porto di Torri, con il buffet di chiusura e la consegna dei gadget per tutti gli iscritti e la maglia per i concorrenti. Verranno premiate le prime 5 imbarcazioni di classifica generale e i primi tre Monotipi di ciascuna Classe presente. Il primo Surprise vincerà l’edizione del Memorial che è un trofeo perpetuo. Un premio anche all’equipaggio più giovane.

 
Nessun commento:
Posta un commento