BUDAPEST -
 E' nato Interlake. Si tratta di un circuito internazionale che 
raggruppa le esperienze velico-organizzative dei principali e navigati 
laghi d'Europa, il Lemano, il Balaton ungherese e il lago di Garda. Dal 
2016 si correrà così una vera "World Cup" per tutte le grandi barche, 
multiscafi, monotipi e barche Orc, che animano queste acque con sfide 
infinite. L'iniziativa vede coinvolta la Federazione Velica Ungherese, 
la Società Nautica di Ginevra (il Club di Alinghi) e il Circolo Vela 
Gargnano. 
Le regate saranno le italiane Centomiglia e Trofeo Gorla (in 
programma quest'anno nei primi due week end di settembre e che 
taglieranno rispettivamente la 66° e la 50° edizione), il Bol d’Or del 
lago Lemano e il Blue Ribbon del Balaton. Le regate avranno gli stessi 
gruppi di imbarcazioni (Monocarena, Orc e multiscafi), un percorso 
singolo, una linea e un'ora di partenza sempre unica. 
Il Circolo Vela 
Gargnano metterà a disposizione la sua flotta dei Dolphin per pre-regate
 e la partecipazione incrociata per più di un equipaggio straniero. Lo 
stesso avverrà in Svizzera e Ungheria. E' prevista la diffusione e la 
promozione di Partner  comuni sui siti web, tv web e magazine, il tutto 
in occasione delle singole presentazioni. In ogni Circolo sarà prevista 
una persona addetta per l'accoglienza degli equipaggi stranieri con gli 
alberghi convenzionati, lo stesso per il varo e l'alaggio delle 
imbarcazioni. 
Sul Garda la parte 
alberghiera sarà attuata grazie alla disponibilità del Consorzio di 
Garda Lombardia e Brescia Tourism. Il protocollo è stato firmato alla 
Fiera Nautica di Budapest. A rappresentare il Circolo Vela Gargnano nei 
vari incontri sono stati i soci Marzio Parimbelli e Lorenzo Tonini.

 
Nessun commento:
Posta un commento