Altura, altura, altura, ma anche incontri,
appuntamenti per i derivisti e più in generale, diffusione dello spirito
marinaresco. Questi in sintesi gli ingredienti salienti della
stagione 2016 del Circolo Nautico Porto Santa Margherita, presentati ai soci in
occasione del tradizionale appuntamento di inizio stagione. Dalle cinquanta alle cinquecento miglia a Caorle c’è
spazio per tutti, dai professionisti ai semplici appassionati, che con la
seconda edizione del Campionato CaorleX2 XTutti, potranno sfidarsi nelle acque
multiformi dell’Adriatico da aprile ad ottobre.
L’apertura di stagione è affidata a La Ottanta, che si diputerà lungo la
rotta Caorle-Grado-Pirano (SLO) e ritorno, X2 e XTutti il 9 e 10 aprile.
A seguire i due appuntamenti clou, La Duecento dal 6
all’8 maggio e La Cinquecento dal 29
maggio al 4 giugno, che rappresentano due tappe importanti del Campionato
Italiano Offshore, rispettivamente con coefficiente 2.0 e 2.5.
Confermate le partnership che vedono in prima linea
Phoenix Informatica Bancaria quale
Main Sponsor de La Cinquecento, accanto a Birra
Paulaner e al nuovo sponsor de La Duecento ReadyToLunch, marchio food
di Argotec.
Tra le novità nei bandi, che saranno pubblicati a
breve, l’adozione del sistema di compenso ORC
quale classifica predominante per
entrambe le regate e l’obbligo per almeno un membro degli equipaggi X2 del training sulla sicurezza ed emergenza in mare,
così come prescritto dalle OSR 2016.
“L’altura in questi anni è cresciuta e continua a
crescere” dichiara il Presidente Gian Alberto Marcorin “tra i nostri regatanti
sentiamo sempre più spesso la voglia di approfondire temi legati alla sicurezza
e le nuove disposizioni OSR ci hanno dato lo spunto per organizzare alcuni
appuntamenti, dedicati alla gestione della sicurezza in mare, che saranno
delineati nelle prossime settimane.”
La conclusione della stagione d’altura con la
proclamazione dei vincitori del Campionato CaorleX2 XTutti, sarà affidata a La Cinquanta, regata costiera su
percorso Caorle-Lignano-Grado, che si diputerà X2 e XTutti il 22 e 23 ottobre.
Per ler derive, ospitate presso la Base a Mare CNSM
in Spiaggia di Levante a Caorle, il programma prevede corsi e regate. Da aprile
a luglio lo staff istruttori CNSM sarà impegnato con il progetto Vela a Scuola,
organizzato per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Scolastico Palladio e per
la scuola Vendramini di Pordenone, cui seguiranno i corsi su base settimanale.
Il 9 e 10 luglio invece tornerà uno degli
appuntamenti più amati, la regata per derive Prosecco’s Cup Trofeo Soligo Spumanti e Modulo Tecnica.
Nessun commento:
Posta un commento