Chioggia, 16 febbraio 
2016 - A Chioggia continua il lavoro di preparazione in vista del 
Campionato Europeo Sportboat 2016, quando dal 24 al 29 maggio il Circolo
 Velico Il Portodimare raccoglierà il testimone dal Lago di Balaton per 
l'organizzazione dell'importante kermesse continentale che per la prima 
volta si svolgerà in Italia.    A
 pochi giorni dall'apertura sono già ventisei le imbarcazioni 
pre-iscritte che compaiono nella apposita entry-list pubblicata nel sito
 internet della manifestazione.  
"Sembra che ci fosse una gran voglia di Sportboat - commenta un sorridente Gianfranco Frizzarin, presidente del Circolo Velico Il Portodimare - non
 abbiamo fatto in tempo ad aprire le iscrizioni che subito sono 
cominciate ad arrivare le prime pre-iscrizioni. Siamo molto contenti di 
ciò perché significa che fino a qui abbiamo lavorato molto bene, e 
l'importante lavoro fatto in termini di comunicazione sta dando i suoi 
frutti. La cosa che più mi fa piacere è soprattutto il fatto di vedere 
che i primi ad iscriversi sono stati gli stessi equipaggi che erano 
presenti anche negli ultimi due recenti campionati italiani minialtura, a
 dimostrazione del fatto che evidentemente il campo di regata di 
Chioggia, così come l'organizzazione tutta, è piaciuta. Chi si trova 
bene torna, e a tornare sono davvero in tanti!".
Entusiasta anche Emilia Barbieri, consigliere della XII Zona Veneto
 con delega all'altura ed impegnata attivamente nel comitato 
organizzatore del Campionato Europeo Sportboat che dichiara:"Organizzare
 un campionato europeo non è una cosa semplice, e man mano che passano 
le ore il lavoro si fa sempre più intenso. Siamo molto fiduciosi nella 
riuscita del Campionato, negli ultimi giorni abbiamo intensificato i 
contatti con le flotte e le classi, e sicuramente il numero degli 
equipaggi iscritti è destinato ad aumentare."
L'UVAI - Unione Vela Altura Italiana fa sapere che anche in 
previsione del Campionato Europeo Sportboat applicherà una promozione 
per l'emissione dei certificati ORC, il cui costo sarà di 30,00€ per 
l'ORC CLUB riservato ai monotipi riconosciuti, mentre per i monotipi non
 riconosciuti la richiesta di certificato (1^emissione) va inoltrata 
tramite il circolo e l'UVAI applicherà uno sconto del 30%.
Nelle ultime ore è inoltre stato confermato l'appoggio di Montura 
al Campionato Europeo Sportboat 2016. La grande azienda leader nel 
settore dell'abbigliamento tecnico da montagna ed alpinismo, aveva visto
 giusto nel credere già due anni fa alla classe Minialtura Italiana, ed 
alla crescita esponenziale di questa classe giovane ed abbordabile anche
 economicamente. Nel miglior spirito sportivo di Montura, dopo il 
sostegno ai due precedenti Italiani Minialtura, nel 2016 toccherà alla 
classe Europea Sportboat e il circolo organizzatore non può che essere 
orgoglioso di una notizia così importante. "Crediamo nella vela, 
crediamo nelle classi monotipo ed in questa classe che permette ai 
migliori monotipi di confrontarsi sullo stesso campo di regata..." ci confermano dalla sede di Zanè i responsabili del settore comunicazione.
È possibile seguire il Campionato Europeo Sportboat 2016 anche attraverso la pagina ufficiale di Facebook e il profilo Twitter, costantemente aggiornati con notizie e curiosità.
Il Campionato Europeo Sportboat 2016 è organizzato dal 
Circolo Velico Il Portodimare, sotto l'autorità della Federazione 
Italiana Vela, dell'Unione Vela Altura Italiana e sotto l'autorità 
generale della World Sailing e dell' Offshore Racing Congress. La 
manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Chioggia può 
contare nel supporto dei partner Montura, Ingemar, Pavan Group, mentre 
collaborano per la miglior riuscita dell'evento lo Yacht Club Padova, 
lo Yacht Club Vicenza, la sezione di Chioggia della Lega Navale 
Italiana, il Circolo della Vela Mestre, il Circolo Nautico Chioggia e la
 locale Pro Loco. Media partner della kermesse sarà il portale online velaveneta.it, mentre la partnership tecnica è affidata a Project Geosinertec.

 
Nessun commento:
Posta un commento