PADOVA, 10 dicembre 2015 - Si chiude un anno da incorniciare per Il Portodimare, l'associazione
sportiva con sede a Padova che proprio quest'anno ha festeggiato il
quarantennale dalla sua fondazione, avvenuta nel 1975. A fare il bilancio alla vigilia della chiusura della stagione sportiva è il Presidente GianFranco Frizzarin:"È stata una stagione molto intensa, che ci ha visto impegnati in diverso fronti per tutto l'anno. Di certo non potevamo festeggiare il compleanno del nostro circolo in modo migliore, sia
dal punto di vista dei risultati sportivi, che in termini di
organizzazione di importanti eventi nazionali.
Abbiamo aperto la
stagione a marzo con la disputa del Campionato Primaverile in
collaborazione con il Club Amici della Vela di Emanuele Bianzale, per
proseguirla nel mese di maggio con l'organizzazione del Campionato
Italiano Minialtura, che per il secondo anno consecutivo la Federazione
ha voluto assegnare al nostro Circolo. Un'evento che ha visto radunare a
Chioggia atleti professionisti e non da tutta Italia, con 43
imbarcazioni partecipanti. Nel mese di giugno è stata la volta del
Trofeo Leon, appuntamento dedicato alle classi Minialtura e Meteor,
disputato antistante la spiaggia di Sottomarina. Dopo la pausa estiva l'autunno
è stato dedicato prima al Trofeo del Nonno, una manifestazione ideata e
voluta da Mirko Sguario e realizzata con la collaborazione del nostro
circolo, che alla sua prima edizione ha riscosso un successo davvero
notevole e successivamente alla Venice Hospitality Challenge, la regata -
realizzata sempre in collaborazione con Mirko Sguario - che ha visto
sfidarsi otto maxi yacht ed altrettanti skipper di fama internazionale
nella splendida cornice del Bacino di San Marco a Venezia. L'ultima
parte dell'anno è stata infine dedicata alla disputa del Campionato
Invernale d'Altura, giunto quest'anno alla sua trentanovesima edizione e
che si conferma come uno degli appuntamenti clou in Adriatico."
Già
da tempo in casa Portodimare gli occhi però sono puntati già alla
prossima stagione, quando il sodalizio sarà chiamato ad organizzare il
Campionato Europeo Sportboat, rassegna continentale dedicata a piccole
veloci e tecniche imbarcazioni tra i 6 e i nove metri con stazza
inferiore ai 2000Kg. "Abbiamo iniziato a pensare di proporre la nostra candidatura per il Campionato Europeo Sportboat già in aprile - spiega Frizzarin - ma
il tutto si è concretizzato in occasione del Campionato Italiano di
maggio, quando abbiamo avuto modo di approfondire meglio la cosa.
Da lì
poi è stata una lunga attesa fino a novembre, quando nel corso
dell'annuale riunione internazionale dell'ORC che si è svolta in Cina ci
è stata assegnata la rassegna. È l'evento sportivo più importante che
sia mai stato assegnato al nostro circolo, e questo sia ci inorgoglisce,
sia premia il lavoro svolto negli anni passati. Abbiamo messo in piedi
una importante squadra organizzativa, che sicuramente saprà mettere in
piedi un evento al top."
Il
2016 per i colori del Circolo Velico Il Portodimare però non sarà
focalizzato solo sul Campionato Europeo:"Stiamo pensando di ampliare ed
implementare il nostro calendario di regate - continua ancora Frizzarin - in
questi giorni è allo studio la possibilità di organizzare una nuova
regata con una formula che sta appassionando sempre più gente. Molto
probabilmente, dopo l'esperienza comunque positiva dello scorso anno,
parteciperemo ancora all'Italian Sailing Champions League, e proprio per
questo nei prossimi giorni mi recherò a Roma all'annuale assemblea".
"Ci tengo inoltre a ricordare - continua ancora Frizzarin -
tutte le imbarcazioni ed i
loro equipaggi che nel corso di questo 2015 hanno fatto ben figurare il
guidone del Portodimare nei più importanti campi di regata, come Demon
X, l'x-35 di Nicola Borgatello e Daniele Lombardo che sono
stati premiati a Genova, durante il Salone Nautico Internazionale dal
consigliere federale con delega all'altura Fabrizio Gagliardi quale
miglior barca dell'Adriatico nel Campionato Italiano Offshore,
aggiudicandosi il 3° posto, come anche Arka di Perini Luciano e Roul
Piero, che hanno ottenuto il terzo posto di classe al Campionato
Italiano ORC di Civitanova Marche, mentre 2r nel vento di Reccanello
Roberto ha ottenuto il quinto posto di classe al Campionato Italiano ORC
di Civitanova Marche e si è aggiudicato il Campionato Autunnale di
Lignano Sabbiadoro. Maramao di Davide Ravagnan - cui come Capoflotta va
riconosciuto il merito di tenere unita e viva la flotta Minialtura in
Veneto - ha vinto il campionato Zonale Minialtura, ed assieme al
fratello Claudio, a Giuseppina Clori Boscolo e a Pavanati Alessandro
hanno ben rappresentato lo spirito sportivo del circolo nel 2015. Ottima
anche la prestazione di Super Attax dell'armatore Marco Bertozzi che ha
vinto la 500xtutti del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle. Una
menzione particolare va infine fatta ai nostri giovani, come ad esempio
l'equipaggio del Melges 24 Arkanoè Aleali by Montura del giovane Sergio
Caramel, che con Filippo Orvieto, Margherita Zanuso, Riccardo
Gomiero, Mario Bonsembiante e Federico Gomiero hanno ottenuto importanti
risultati nel circuito Melges 24, come il secondo posto Corinthian ed
il settimo posto nella classifica assoluta. Concludo ricordando la
vittoria di Serbidiola di Nicolò Cavallarin nel campionato zonale
meteor."
L'ultimo appuntamento per l'anno 2015 del Circolo Velico Il
Portodimare è in programma giovedì 17 dicembre, con un incontro presso
la sede sociale prima della pausa Natalizia dedicato agli auguri.
Nessun commento:
Posta un commento