Il Garda ospita la prima tappa 
del 25° Cimento Invernale, come sempre promosso della Fraglia Vela di 
Desenzano. Con l'Autunno-Inverno della Canottieri Garda è l'altro 
Ervento di grande partecipazione che viene organizzato sul Benaco 
durante questo periodo. La flotta del monotipo Dolphin, un 8 metri 
firmato da Ettore Santarelli, ha visto sulla linea di partenza ben 24 
scafi, che per un invernale è un vero primato. Nell'unica prova corsa 
l'affermazione è andata ad "Insolente", armato dal Brixia Sailing Team e
 condotto da Giovanni Perani. 
Seguono  "30 Nodi" di Umberto Grumelli, 
"Fantastica" di  Bruno Fezzardi, poi quarto "Baraimbo" di Giò Pizzatti, 
scafo e timoniere campioni d'Italia nel 2015, quinto "Flipper" con 
Martin Reintjes, tutti velisti portacolori della Fraglia Desenzano. Una 
classifica a parte è stata stilata per la  “squadra” dei Dolphin 
provenienti dal Circolo Nautico di Torre Guaceto (Brindisi). Sul gradino
 più alto c'è “Mi Vida” con Luca Di Palma, seguito da “Chinook” con 
Alfredo Quartini e “L’amante” con Alvaro Zanetti.  
Per la classe Orc in 
Overall si impone "Il Commenda", J 92 di Sandro Vinci, 2° Ileus V di 
Federico Luzzati e 3° Orco Toro di Gian Maria Palma  della Fraglia 
Peschiera. Nei tempi compensati "Ileus" vince la Orc 2, e Il Commenda la
 classe 1. Nei Meteor è primo "Sissa" con Mauro Licia del Circolo 
Nautico Levante Torino (a conferma di come il Cimento del Garda sia 
frequentato da skipper di tutta Italia), 2° "Caltex" con Davide Manenti e
 3° "Cocoon" con Vittore Rizzi . Il prossimo appuntamento del Cimento 
del lago di Garda è già fissato per domenica 29 novembre.

 
Nessun commento:
Posta un commento