GARGNANO (BS) - Sabato si corre il "piccolo" Gorla
 "Costiero" tra Gargnano-Torri e Campione, domenica mattina (ore 8.30 e 
9) il 49° Trofeo 
Riccardo Gorla, prima tappa del Garda del circuito delle Long distance 
dei laghi 
di tutto il Mondo, un altro evento di caratura internazionale animerà la
 
piazzetta dei velisti, al vecchio porticciolo di Bogliaco di Gargnano, 
lungo la 
riviera di Garda Lombardia. Tra barche appena salpate per il mezzo giro 
del lago 
da Gargnano a Torbole in Trentino, passaggi alla penisola di Campione e 
all'isolotto del Trimelone, troveranno spazio 
"Le Vie del Gusto-Sapori d'Italia e d'Europa", appuntamento per i golosi
 (e non 
solo) che  animeranno tutte la giornate del week end. 
Il progetto, 
frutto di una forte collaborazione con EXPO 2015, vanta la presenza di 
stand 
specializzati nell’ enogastronomia italiana ed internazionale, nonché 
artigiani 
e gastronomi. Testimonial dell’iniziativa sarà il celebre “cronista 
della 
gastronomia” e “ambasciatore del gusto”  ora "GastroSkipper" Edoardo 
Raspelli, conduttore di Mela 
Verde Canale 5, che oltre ad essere presente per tutta la mattinata ha 
promesso 
un giro in barca a vela, al termine della gara del Gorla. 
E come zavorra
 "umana" 
ci sarà più di un team che tenterà di ingaggiarlo per la prova 
successiva delle 
classiche mondiali d'acqua dolce, la 65° Centomiglia che, sempre da 
Bogliaco, 
salperà il prossimo 5 settembre.  Raspelli sarà affiancato da Ksenia 
Zaynak Pedrazzini, madrina della manifestazione. Quanto alla gara sarù 
sfida tra i libera del Garda e il Tp 25 della città di Limone, nei 
multiscafi tra gli M 32 costruiti dall'olimpinico svedese Goran Marstrom
 e il Safram svizzero di Rodolphe Gautier di Ginevra, senza dimenticare i
 tanti monotipi lacustri come gli Asso 99, i Dolphin ed i Protagonist. E
 il 5-6 settembre l'appuntamento si rinnova con la 65°Centomiglia su 
tutto il periplo del Benaco.

 
Nessun commento:
Posta un commento