Puerto Portals, Maiorca, 13 luglio - Azzurra si presenta al Mondiale della classe TP52 al comando della classifica provvisoria della 52 Super Series.
Domani le prime regate, 12 le barche al via per conquistare il titolo iridato nella classe velica di più alto livello tecnico. Partirà
domani a Puerto Portals,
sull’isola di Maiorca, il Campionato Mondiale TP52 con ben 12 barche in
regata. Le prove termineranno sabato 18 luglio e costituiscono inoltre
la terza tappa della 52 Super Series che vede Azzurra al comando della
classifica generale provvisoria con 9 punti di vantaggio sul team russo
di
Bronenosec, nel quale militano molti velisti italiani. Terzo Sled a 12
punti da Azzurra, mentre il distacco di Quantum è ad oggi di 17
punti.
L’ottima
performance di Porto Cervo, dove
Azzurra ha vinto la Settimana delle Bocche, non significa certo che si
possa dormire sugli allori, poiché tutti i team presenti sono più
agguerriti che mai, a partire dal rientrante Ran e dallo storico
avversario di Azzurra, il campione in carica Quantum, con Ed Baird
tornato nel ruolo
di timoniere. In occasione del Mondiale rientra Phoenix, vicecampione
mondiale in carica, vittima di un disalberamento alla vigilia della
stagione
2015. Checco Bruni nel ruolo di tattico renderà ancora più pericoloso il
team brasiliano. Ma nessuno è da sottovalutare: Alegre,
Bronenosec, Platoon, Provezza e Sled hanno già dimostrato di non aver
timori reverenziali e tutta la flotta ha le potenzialità per
ambire al titolo. Oltre alla barca dello Yacht Club Costa Smeralda, il
tricolore sarà portato anche da Xio di Marco Serafini, con un equipaggio
interamente italiano. Altri velisti di casa nostra sono impegnati a
bordo di quasi tutti i 12 yacht presenti a Puerto Portals.
Lo skipper di Azzurra, Guillermo
Parada, così si è espresso alla vigilia delle regate: “Sono
davvero contento di tornare a regatare dopo il bel
risultato di Porto Cervo, ritrovando molti amici, sia a bordo di Azzurra
che tra gli altri equipaggi. Speriamo di continuare con questo trend
positivo
e di poter consolidare la nostra leadership nella 52 Super Series
ottenendo al contempo un buon risultato a questo Mondiale. Dopo tanti
anni è
bello ritornare qui a Portals!”
Il tattico Vasco Vascotto
affronta
questo Campionato del Mondo con la consapevolezza di una carriera forte
di 24 titoli iridati in molte classi differenti, tra cui l’ORCi World
Championship pochi giorni fa a Barcellona su Enfant Terrible: “Sono
felice di tornare a Portals con i ragazzi di Azzurra. Ho dei bellissimi
ricordi qui, soprattutto nel 2008 quando, timone del Bribon, c’era SAR
Juan Carlos di Spagna, grande velista e grande uomo di sport. Siamo
consapevoli di avere una barca veloce, ma la differenza con questo
grande livellamento la fa l’equipaggio, le scelte in regata, piccoli
attimi
che possono tradursi in vantaggi o svantaggi, staremo a vedere, noi ce
la metteremo tutta come sempre.”
Le
previsioni meteo per la settimana parlano di vento
leggero, una brezza termica non oltre i 12 nodi. Domani si comincia alle
ore 13 con due prove a bastone. Come di consueto le regate potranno
essere
seguite dal vivo in Virtual Eye con commento in inglese sul sito www.azzurra.it mentre aggiornamenti
dal campo di regata verranno postati direttamente sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra.
Concorrenti del TP52 World Championship
di Puerto Portals
Alegre GBR (Andy Soriano GBR)
Azzurra ITA (Alberto and Pablo Roemmers
ARG)
Bronenosec RUS (Vladimir Liubomirov
RUS)
Gladiator GBR (Tony Langley GBR)
Rán Racing SWE (Niklas Zennström
SWE)
Paprec FRA (Jean Luc Petithuguenin
FRA)
Phoenix BRA (Eduardo De Souza Ramos
BRA)
Provezza TUR (Ergin Imre TUR)
Platoon GER (Harm Müller-Spreer GER)
Platoon GER (Harm Müller-Spreer GER)
Quantum Racing USA (Doug DeVos USA)
Sled USA (Tak Okura USA)
Xio ITA (Marco Serafini)
52 Super Series 2015, classifica generale
provvisoria
1 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) 74pts
2 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) 83pts
3 Sled, USA (Takashi Okura JPN) 86pts
4 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) 91pts
5 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) 99pts
6 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) 105pts
7 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) 115pts
8 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) 118pts
9 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) 138pts
10 Interlodge, USA (Austin/Gwen Fragoman USA) 149pts
11 Paprec FRA (Jean-Luc Petithugeunin FRA) 153pts
12 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) 173pts
13 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) 213pts
2 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) 83pts
3 Sled, USA (Takashi Okura JPN) 86pts
4 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) 91pts
5 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) 99pts
6 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) 105pts
7 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) 115pts
8 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) 118pts
9 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) 138pts
10 Interlodge, USA (Austin/Gwen Fragoman USA) 149pts
11 Paprec FRA (Jean-Luc Petithugeunin FRA) 153pts
12 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) 173pts
13 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) 213pts
Nessun commento:
Posta un commento