Riva di Traiano, 29 giugno 2015 - Si è svolta ieri sera alle 19:00 in 
piazzetta dei Marinai a Riva di Traiano, la premiazione dei vincitori 
della XI edizione della Roma Giraglia, regata inserita tra gli eventi Uvai che concorrono alla determinazione della speciale classifica dell'Armatore dell'Anno,
 la lunga gara tra armatori che caratterizza tutta la stagione velica e 
che terminerà al Salone di Genova con la premiazione dei vincitori. 
Come
 ogni anno i commenti entusiastici all'arrivo sono sulla bocca di tutti.
 Per Giancarlo Gianni, uno che di “Giraglia” se ne 
intende avendo conquistato un secondo posto tra i 60 piedi alla Giraglia
 dello YC Italiano e vinto in tempo reale nella “per 2” qui a Riva di 
Traiano con il con il suo Carrol Marine 60', “la Roma-Giraglia è la più 
bella regata dell'anno e, non mi spiego perché non abbia una flotta più 
numerosa. Ho apprezzato molto le variabili del percorso che rendono la 
gara sempre aperta. Complimenti a chi ha performato meglio di noi 
dimostrando bravura e tenacia. Una manifestazione da non mancare”.
Sulla stessa lunghezza d'onda i commenti degli altri skipper: regata tecnica, difficile, con tanta attenzione al meteo e tante scelte da fare. Emozionante dall'inizio alla fine. Sull'importanza della tattica in questa regata, si soffermano anche Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi, che con Libertine hanno conquistato il primo posto assoluto in tempo reale. “Dobbiamo fare i nostri complimenti al nostro tattico, Gianluca Gennaro, che è stato inflessibile nel farci seguire il vento.
Anche davanti a 
Pianosa, dove avevamo una mezza idea di passare verso l'interno, 
Gianluca è stato irremovibile e ci ha fatto lasciare Pianosa a sinistra.
 Poi a 13 miglia dall'Elba abbiamo avuto un inizio di bonaccia, e 
proprio grazie a questa scelta di Gianluca le cose sono andate più che 
bene". 
“Come al solito la Roma Giraglia si è rivelata agguerritissima - ci dice il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino
 - molto tattica, con scelte importantissime da fare, sul piano della 
meteo e delle altre mille scelte possibili. Siamo molto soddisfatti 
perché hanno preso parte a questa corsa delle barche bellissime, con 
equipaggi veramente forti. Lo testimoniano la vittoria in tempo reale 
del Carrol Marine 60' di Giancarlo Gianni, Durlindana 3, e di Marco 
Paolucci e Lorenzo Zichichi su Libertine, scafo che è stato anche 
campione del mondo ORC”.
Ma la star di questa regata non è stata una delle barche dei vincitori in tempo reale, né delle barche dei vincitori overall, (nella per 2 Whisky Echo e nella per Tutti Libertine/ORC e Sir Biss/IRC) ma un piccolo grande velista, Manuel,
 della dinastia dei Brinati, che a 13 anni non solo ha gareggiato per la
 prima volta in doppio, ma anche vinto in overall insieme al padre, 
Valerio.
Manuel è, al di là della vela, un ragazzetto un po' “sopra le righe”:
 studia il cinese e suona magnificamente il pianoforte.  Sentite il suo 
commento alla regata:” Verso le due di notte il vento ha iniziato a 
girare dalla parte giusta e siamo arrivati sotto Bastia e lì abbiamo 
dovuto fare dei bordi fino alla Giraglia. Poi abbiamo messo lo spi e 
siamo arrivati fino a Montecristo, dove il vento ci ha mollati del 
tutto. Quando siamo ripartiti ci abbiamo messo 5 ore ad arrivare al 
Giglio. Poi via fino a Riva di Traiano”.
Ma i turni come sono andati?” Dormivamo a turno, però veramente dormivo più io”.
Ma ti piace di più la vela o studiare il cinese? “La vela, senza dubbio”. E preferisci la vela o il pianoforte? “Sono sullo stesso piano, le amo entrambe”.
Allora abbiamo una certezza: avremo un grande concertista!
Ecco l'elenco dei vincitori:
Roma Giraglia per 2
Line Honour - Durlindana 3 – Giancarlo Gianni e Antonio Latini
Classifica – ORC - valida per il Campionato zonale Offshore
1) Whisky Echo – Valerio e Manuel Brinati
2) Pegasus – Francesco Conforto e Nino Merola
3) Tany e Tasky IV – Guido Deleuse e Francesco Micheli
Classifica – IRC overall
1) Whisky Echo - Valerio e Manuel Brinati
2) Jolie – Marcello Bernabucci e Marco Gemignani
3) Strega Rossa – Giampiero Salvatori e Paolo Munzi
Classifica – IRC raggruppamento I
1) Jolie – Marcello Bernabucci e Marco Gemignani
2) Strega Rossa – Giampiero Salvatori e Paolo Munzi
3) Pegasus – Francesco Conforto e Nino Merola
Classifica – IRC raggruppamento II
1) Whisky Echo – Valerio e Manuel Brinati
2) Dindarella – Roberto Crivellari e Giuseppe Ferrarella
Roma Giraglia per Tutti 
Line Honour - Libertine (Marco Paolucci/Lorenzo Zichichi)
Classifica – ORC - valida per il Campionato zonale Offshore
1) Libertine (Skipper Marco Paolucci)
2) Sir Biss (Skipper Marco Marchi)
3) Costellation (Skipper Fabrizio Caprioli)
Classifica IRC overall
1) Sir Biss (Skipper Marco Marchi)
2) Libertine (Skipper Marco Paolucci)
3) Costellation (Skipper Fabrizio Caprioli)

 
Nessun commento:
Posta un commento