Marina di Carrara.
 Per il sesto anno consecutivo, i fratelli romani Nicola e Francesco 
Vespasiani con il loro Ita 4 si sono aggiudicati il titolo tricolore 
della Classe FD: in testa sin dalla prima giornata, i portacolori 
dell’Associazione Velica Bracciano hanno chiuso a 14 punti con parziali 
regolarissimi e due vittorie di giornata (2,1,2,3,3,2,3,1). Argento per 
Marco Gianfreda e Marco Poggianti (Ali 6) con il loro Ita 36 Insolita 
(23 punti; 1,3,3,6,5,1,4,7 i parziali) e bronzo per i portacolori della 
Fraglia Vela Peschiera Roberto Cipriani e Roberto Benedetti con il loro 
Ita 10 Ubongo (28 punti; 5,2,1,5,12,3,2,10). 
Podio
 sfiorato, invece, per Spartaco Francesconi e Rinaldo Rinaldi con Ita 
109 Whornhole: ai padroni di casa, infatti, non sono bastate le due 
vittorie di giornata per salire sul podio, e dopo parziali altalenanti 
(37 punti; 6,12,7,1,1,9,8,5) hanno chiuso al quarto posto davanti al 
primo equipaggio straniero, Pol 7 con Irec Pierwola e Pietro Tyszkiewicz
 (41 punti; 4,7,8,8,10,4,1,9).
Con
 le ultime due regate disputate in una caldissima giornata estiva nelle 
acque antistanti il Porto Marina di Carrara (otto le prove svolte 
complessivamente, come da programma, nelle tre giornate di gara) si è, 
infatti, concluso con successo il Campionato Nazionale Open 2015 della 
Classe Flying Dutchman, perfettamente organizzato dal Club Nautico 
Marina di Carrara con il patrocinio del Comune di Carrara, della 
Provincia di Massa Carrara, del CONI Comitato Regionale Toscano, della 
Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, della Regione Toscana, dal 
Port of Carrara, della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e della 
Camera di Commercio - Massa Carrara, e il contributo di Nautica Forza 7,
 Shoppinn Brugnato5terre Village, PROtect Tapes, San Carlo Acque 
Minerali e otticafontani.com
Alla
 manifestazione hanno preso parte trentadue equipaggi: fra loro anche un
 team polacco, uno danese, uno ungherese e uno tedesco.
“Si
 è trattato di un Campionato difficile e con un livello molto alto.” 
hanno commentato i fratelli Vespasiani (per Nicola questo è il settimo 
titolo tricolore FD mentre per Francesco è il nono) “Il campo di regata 
molto variabile ha premiato la costanza dei piazzamenti. Onore agli 
avversari che si sono dimostrati non solo agguerriti ma molto preparati,
 allenati e determinati. E’ stato bello vedere in acqua tante barche, 
vele e attrezzature nuove: è un segnale molto positivo per la Classe FD e
 per il mondo della Vela. Desideriamo ringraziare e complimentarci con 
la Giuria, con il Club Nautico Marina di Carrara e con tutti coloro i 
quali hanno contribuito ad organizzare così bene questo Campionato: i 
campi di regata sono stati posizionati in tempi da record e in modo 
impeccabile, e appena si rientrava a terra erano già disponibili 
classifiche e piacevoli rinfreschi con prodotti e vini locali.” 
Molto 
gradita da tutti concorrenti anche la cena organizzata nella serata di 
sabato presso il ristorante del Club Nautico Marina di Carrara, Geme-The
 Restaurant.
Nel
 corso della premiazione finale, alla quale hanno preso parte anche il 
Dr Luigi Bosi dell’Autorità Portuale e la responsabile Turismo di 
Shoppinn Brugnato5terre Village Steffi Bonciani, i Vice presidenti del 
CNMC Enrico Isoppi e Guglielmo Vatteroni, oltre ai primi tre 
classificati del Campionato, sono stati premiati Ita 867 di Andrea e 
Tullio Bigliazzi (SV La Spezia) come imbarcazione storica di legno, il 
primo equipaggio straniero (Pol 7) e i vincitori delle singole prove di 
giornata (Ita 36 Gianfreda-Poggianti, Ita 4 Vespasiani-Vespasiani, Ita 
10 Cipriani-Benedetti, Ita 109 Francesconi-Rinaldi, Pol 7  
Pierwola-Tyszkiewicz). 
Un riconoscimento e l’applauso di tutti i 
partecipanti anche per l’eccellente lavoro del Comitato di Giuria che ha
 impegnato il Presidente Andrea Avola e i componenti Antonino Aneri, 
Luigi D’Amico, Sandro Gherarducci, Gigi Porchera, Luigia Massolini e 
Sergio del Nero.
“E’
 stata una bella manifestazione: per me era la prima volta a Marina di 
Carrara e con la Classe FD che ho trovato assolutamente disciplinata e 
corretta sia in mare che a terra.” ha commentato il Presidente di 
Giuria, il palermitano Andrea Avola “L’ospitalità del CN Marina di 
Carrara è stata eccellente: il mio bilancio su questo Campionato è 
sicuramente molto positivo.”

 
Nessun commento:
Posta un commento