Dopo la storica 
vittoria nella notte di Dongfeng Race Team, questa mattina si sono 
succeduti gli arrivi sulla linea del traguardo di Sanya e nel primo 
pomeriggio con l'arrivo di Team SCA tutta la flotta ha raggiunto le 
banchine del Serenity Marina, dove è collocato il race village. Secondo 
sul traguardo Abu Dhabi Ocean Racing mentre i giovani di Team 
Alvimedica, con l'italiano Alberto Bolzan hanno concluso con un 
brillante terzo posto, salendo sul podio per la prima volta in una tappa
 oceanica. MAPFRE e Team Brunel, rispettivamente quarto e quinto, hanno 
condotto una lotta serrata fin sulla linea dove sono arrivati divisi da 
meno di due minuti. Infine, poco dopo le 13.41 ora italiana, le veliste 
di Team SCA hanno chiuso la serie degli arrivi in terra cinese, accolte 
da un tipico spettacolo di fuochi artificiali.
L'olimpionico britannico Ian Walker su Azzam ha 
ottenuto un buon secondo posto, che aggiunto al terzo posto di Abu Dhabi
 mantiene l'equipaggio emiratino in seconda posizione anche nella 
classifica generale a un solo punto da Dongfeng. Walker si è detto molto
 soddisfatto del risultato. “In questa tappa abbiamo imparato moltissimo, cose che ci serviranno in futuro.”
 Ha detto durante la conferenza stampa. E, malgrado non sia riuscito ad 
ottenere la vittoria a Sanya lo skipper si è detto contento di essere 
riuscito a difendersi dagli attacchi degli avversari, dopo tre settimane
 di regata serratissima. “Sembra quasi che noi quattro abbiamo fatto 
una regata a parte, non saremmo mai riusciti a riprendere Dongfeng, non 
sono mai stati in regata con noi. E' come se avessimo vinto la nostra 
mini gara.”
Alle spalle di Abu Dhabi è giunto il giovane team 
turco/americano Alvimedica guidato dallo skipper Charlie Enright con 
Alberto Bolzan, l'unico velista italiano in regata, che ha colto un 
molto positivo terzo posto, ovvero il suo primo gradino del podio dopo 
la vittoria della In-port race di Alicante. Molto soddisfatto della 
prestazione, lo skipper statunitense ha dichiarato di essere ancora in 
una fase di apprendimento, specialmente nei confronti di veterani come 
Ian Walker o Bouwe Bekking. “In questa tappa abbiamo lavorato meglio come team, stiamo sviluppando il rapporto e abbiamo trovato più automatismi.”
 E', questo un terzo posto decisamente meritato per Team Alvimedica, che
 ha navigato sempre molto bene e in maniera attenta, con scelte tattiche
 corrette durante le oltre 4.600 miglia della tappa “Siamo felici di 
aver potuto navigare nel gruppo, per noi è stato molto importante per 
migliorare la velocità. Salire sul podio è fantastico, ma vogliamo 
continuare a progredire.”
Per il veterano Bouwe Bekking alla guida di Team 
Brunel sono state poche le ragioni di soddisfazione dopo essere stato 
battuto sul filo di lana, per meno di due minuti, dagli spagnoli di 
MAPFRE con lo skipper Xabi Fernández), e finendo in quinta piazza, un 
risultato non molto positivo dopo la vittoria nella seconda tappa. 
Rispondendo alla domanda di un giornalista locale l'esperto skipper 
olandese ha detto che questo finale per lui è stato: ”Assolutamente tremendo” dopo che il suo equipaggio aveva corso una tappa piuttosto buona prima di vivere alcuni problemi di velocità. “Dopo
 Singapore e lungo la costa del Vietnam abbiamo avuto dei problemi, non 
camminavamo per qualche strana ragione. Siamo finiti in una zona di 
petrolio molto denso. Ora dobbiamo alare la barca e vedere in che stato è
 lo scafo. Abbiamo avuto momenti buoni e meno buoni, ma alla fine quando
 puoi guardare negli occhi i tuoi compagni e hai voglia di ripartire, 
allora hai ancora una ragione per sorridere.”
In contrasto Xabi Fernández aveva molte ragioni per 
essere soddisfatto per quanto fatto nel ruolo di skipper sostituto di 
Iker Martínez che ha perso questa tappa per continuare la preparazione 
della prossima campagna olimpica di Rio 2016, ma che tornerà per la 
prossima tappa. “Abbiamo portato bene la barca e spero che ci siano 
ancora opportunità di salire sul podio nelle prossime tappe. Gli ultimi 
due giorni sono stati duri” ha aggiunto Fernández “abbiamo dovuto lottare con Team Brunel, ma come gruppo abbiamo lavorato bene. E finire quarti è un buon risultato.”
Quando su Sanya era notte fonda, lo scafo magenta 
delle veliste di Team SCA con la skipper Sam Davies ha tagliato la linea
 in sesta posizione. Per la velista inglese e il suo equipaggio 
internazionale, questa è stata una tappa piena di promesse, dove hanno 
potuto acquisire ulteriore esperienza per le prossime frazioni. “Sappiamo
 di dover migliorare ancora, ma ci sembra di aver fatto un buon lavoro 
in questa tappa. Siamo fiduciose di poter continuare su questa strada in
 vista della prossima tappa. Sembra quasi si sia impazienti di partire 
ancora, per vedere cosa siamo in grado di fare.”
Classifica overall dopo tre tappe:
1. Dongfeng Race Team (CHN) – 5 punti
2. Abu Dhabi Ocean Racing (UAE) – 6 punti
3. Team Brunel (NED) – 9 punti
4. Team Alvimedica (USA/TUR) – 12 punti
5. MAPFRE (ESP) – 15 punti
6. Team SCA (SWE) – 18 punti
7. Team Vestas Wind (DEN) - 20 punti (dnf Leg 2, dnc Leg 3)

 
Nessun commento:
Posta un commento