Miami,
Florida: si è conclusa ieri domenica 9 novembre, la Gold Cup Melges 32,
organizzata dal Coconut Grove Sailing Club, a cui hanno partecipato 15
team da 7 nazioni (Bermuda, Germania, Giappone, Italia, Svezia, Svizzera
e Stati Uniti). La vittoria finale è andata al team del Melges 32 Robertissima,
portacolori dello YCM e campione europeo in carica, che per l’occasione
ha schierato Pierre Casiraghi in sostituzione dell’armatore e timoniere
titolare Roberto Tomasini Grinover infortunato a un braccio. A bordo di
Robertissima insieme a Pierre Casiraghi e al tattico Vasco
Vascotto hanno regatato Giovanni Cassinari, Simone Spangaro, Stefano
Nicolussi, Federico Michetti, Armin Raderbauer e Gunnar Bahr.
Al secondo posto si è classificato STIG di Alessandro Rombelli (YCML), mentre sul terzo gradino del podio è salito l’equipaggio giapponese di Swing di Keisuke Suzuki. Quarto e quinto posto per gli americani di Delta e Samba Pa Ti. Al sesto posto Torpyone di Edoardo Lupi con Lorenzo Bressani alla tattica.
Cinque
le regate disputate nei tre giorni del programma. Ieri domenica gli
organizzatori sono stati costretti ad annullare le prove previste a
causa di una pioggia battente che ha condizionato la gran parte della
giornata, impedendo al vento di svolgere il suo ruolo determinante.
La classifica finale è disponibile al link: Melges 32 Gold Cup 2014
Photo credit: ©2014 JOY | International Melges 32 Class Association
La Gold Cup Melges 32 è stato l’ultimo evento ufficiale della classe nel 2014, prima del Melges 32 World Championship
in programma sempre a Miami e sempre per l’organizzazione del Coconut
Grove Sailing Club e al quale sono attesi oltre 20 equipaggi.
Nessun commento:
Posta un commento